Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] distribuzione per aree regionali. Infatti, tra giunta militare, l’incapacità del regime di fornire risposte adeguate alla crisi economica, l’intensificarsi delle proteste e, alla fine, la sconfitta nella guerra delle alla presidenzadella Repubblica. ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] ad alleanze elettorali con partiti regionali, da costruire e articolare di per 500 milioni di dollari. La giunta militare che aveva governato il paese della politica indiana. Su questo soprattutto si è costruita la sua candidatura.
Il presidentedella ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come [...] regionali e sub-regionali in diversi teatri extraeuropei.
Traumatizzata dall’esperienza della Seconda guerra mondiale e dell è giunta in dell’ex presidentedella Costa d’Avorio Laurent Gbagbo. Analogamente, la Francia ha assunto la leadership delle ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] con l’appoggio dellagiunta militare al potere in Grecia. Appellandosi al Trattato di garanzia, l’esercito turco interviene e occupa circa un terzo dell’isola. Fallito il colpo di stato, Makarios riassume la carica di presidente, che terrà sino ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due [...] diventata uno dei perni delle politiche regionali. Le direttrici di questa D’altra parte, la diplomazia qatariana è giunta anche nel continente africano, in cui , la tv fondata dall’ex vice-presidente statunitense Al Gore, la quale dovrebbe diventare ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] (PLD). La carica di presidente del partito, consentendo l’automatica giunta solo quella della famiglia Takahashi. Ma l’epoca di Nara è soprattutto l’età d’oro della collegato al folclore e alla cultura regionale; più tardi, gli esperimenti d ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...]
L’assenza di specializzazioni regionali e la notevole standardizzazione della monarchia in Etiopia, dove si insedia una giuntadello Zimbabwe.
1981: assassinio del presidente egiziano Sada´t per opera di estremisti islamici attivi all’interno delle ...
Leggi Tutto
Comune della Toscana (102,3 km2 con 358.079 al censimento 2011, divenuti 366.927 secondo rilevamenti ISTAT del 2020), città metropolitana e capoluogo della regione, situato a un’altezza media di 50 m [...] della lotta che ebbe come obiettivo la difesa dell'indipendenza degli stati regionalipresidentedell'ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) Enrico Mattei, il salvataggio dello 13,4%) a capo di una giunta pentapartito composta di democristiani, socialisti, ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico.
Il territorio, di forma pressoché rettangolare, è costituito da [...] per opera di una giunta costituita da un gruppo dell’ONU sul piano regionale resero possibile la ricerca di una soluzione negoziale del conflitto, che si concluse nel 1992, grazie alla mediazione dell appoggio dell’assemblea legislativa al presidente ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] la C., tra l'altro, è giunta a mettere in orbita nel 2003, con uno dei primi Paesi a esprimere al presidente statunitense la propria solidarietà, e mise gradualmente di una maggiore concertazione regionale nell'ambito della lotta al terrorismo (ma ...
Leggi Tutto
giunta2
giunta2 s. f. [dalla voce prec., secondo il modello dello spagn. junta]. – Commissione di più persone incaricate di esercitare un ufficio sotto la direzione di un presidente: g. consultiva; g. delle elezioni; g. comunale, organo collegiale...
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...