Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] , al progresso. Con un traguardo: l’Europa. Nell’ideale europeo egli conserva la fede, che ormai a tanti sembra anch’essa la democrazia italiana è governata per cinque anni da un presidentedelConsiglio diverso, per il suo passato e per la sua ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] «fatte salve le eccezioni di cui al decreto delPresidentedelConsiglio dei Ministri 7 febbraio 1994, n. 174». 2015, spec. 457 ss.; Adam, R.Tizzano, A., Manuale di diritto dell’Unione europea, II ed., Torino, 2017, spec. 373-410, 479-489.
4 Su A.P ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria farmaceutica
Mauro Capocci
L’introduzione della chimica
Solo alla fine dell’Ottocento la preparazione di farmaci è diventata una vera e propria industria, decollata poi nei primi decenni [...] sforzo umanitario per risollevare la situazione postbellica dei Paesi europei. L’ISS venne scelto dall’Alto commissariato per l (29 giugno 1950, in Roma, Archivio centrale dello Stato/PresidenzadelConsiglio dei ministri, 55-58 39792.23 1.1.2.).
Dall ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] Garofoli e dal dott. Nicola Gratteri, presso la PresidenzadelConsiglio dei ministri.
Le nuova legge non limita il alla corruzione di membri degli organi delle Comunità europee e di funzionari delle Comunità europee e di Stati esteri»), c.p.
A ...
Leggi Tutto
Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] § b).
b) La povertà in Europa
Tutti i paesi europei hanno prestato una grande attenzione alla misurazione e allo studio della inferiore o uguale al reddito pro capite del paese in esame" (v. PresidenzadelConsiglio dei ministri, 1992, p. 28); ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] veda lo stato di attuazione dell'Agenda digitale europea https://ec.europa.eu/digital-agenda/en/ accesso ex l. n. 241/1990 (si veda circolare PresidenzadelConsiglio dei Ministri, n. 2 del 19.7.2013, sulla cd. attuazione della trasparenza).
( ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] PresidenzadelConsiglio, presieduta da Mario Nigro, i cui risultati, resi noti con Relazione delPresidentedelConsiglio , G., a cura di, Il procedimento amministrativo nei diritti europei e nel diritto comunitario, Padova, 2008; Figorilli, F., Il ...
Leggi Tutto
Il codice dell'amministrazione digitale
Francesco Cardarelli
Il d.lgs. 26.8.2016, n. 179 ha profondamente innovato il codice dell’amministrazione digitale (CAD), con particolare riferimento all’estensione [...] dell’Agenda Digitale Italiana, in coerenza con gli indirizzi dettati dal PresidentedelConsiglio dei ministri o dal Ministro delegato, e con l’Agenda digitale europea. AgID, in particolare, promuove l’innovazione digitale e l’utilizzo delle ...
Leggi Tutto
Croce e il fascismo
Salvatore Cingari
L’avvento del fascismo e il sostegno di Croce
Dopo una fase giovanile ispirata politicamente anche dalle istanze democratiche e socialiste, con l’acuirsi del conflitto [...] dagli inizi rifiuti la presidenzadelConsiglio superiore della Pubblica Istruzione che quest’ultimo gli propone. Del resto, il 24 sempre più a identificare il fascismo con la malattia europea diffusasi con la guerra, contrapponendogli l’immagine di ...
Leggi Tutto
Il Golfo di Napoli
Annunziata Berrino
Una lunga e complessa eredità
Nella Regione Campania il turismo del secondo Novecento si presenta come l’esito di una lunga e complessa storia di pratiche di soggiorno [...] concentrati numerosi agenti che addirittura rappresentano in zona tour operator europei, ai quali offrono i servizi in loco. Tra questi .
A. Berrino, Storia del turismo in Italia, Bologna 2011.
PresidenzadelConsiglio dei ministri. Il ministro per ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...