. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] hanno trovato espressione, di recente, nel Fuero del trabajo (Carta del lavoro), approvato dal Consiglio nazionale della Falange spagnola sotto la presidenzadel capo dello stato. Il Fuero del trabajo afferma infatti, fra l'altro, la concezione ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] di esperti per l'attuazione della Carta sociale europea presso il Consiglio d'Europa).
In una trattazione che, come la Repubblica Federale Tedesca dalla Corte federale del lavoro, soprattutto nel periodo di presidenzadel prof. H. C. Nipperdey, ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] non fossero stati assoggettati col ferro e col fuoco dai popoli europei? Con un esempio che ci tocca da vicino: la nostra Costituzione negli scritti di Francesco Saverio Nitti, che fu presidentedelConsiglio dal 1919 al 1920, ed è comune, con ...
Leggi Tutto
Giustizia
Mauro Cappelletti
Introduzione
Il valore 'giustizia', come ogni altro valore - inclusi quelli di libertà e di uguaglianza, che sono frequentemente collegati e talora identificati con quello [...] Stati Uniti, denominato New Deal. I primi sforzi delpresidente F. D. Roosevelt per introdurre importanti trasformazioni delConsiglio in Roma, il 4 novembre 1950. Simile, nel contenuto, alla Dichiarazione universale del 1948, la Convenzione europea ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] dal 1817 si trovò di fatto invischiato negli intrighi delle corti europee per i matrimoni di Ferdinando VII e dell'infante Carlo responsabilità politiche in qualità di presidente della sezione di Finanze del rinnovato Consiglio di Stato (18 ag. ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] ’epoca presidentedelConsiglio di sicurezza, e ricorda bene come la prima simulazione di voto in Consiglio avesse prodotto sempre sotto l’egida e con l’approvazione delConsiglio di sicurezza.
Sul piano europeo, va anzitutto notato che, a partire dal ...
Leggi Tutto
Antonio D'Atena
Federalismo
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali
(art.5 Costituzione)
Il nuovo ordinamento federale
di Antonio D'Atena
8 marzo
Termina, con l'approvazione [...] che, fino all'elezione diretta dei presidenti delle Giunte (dovuta alla l. cost è confermato dai due Stati federali europei a noi geograficamente più vicini: l ; l'istituzione, in ambito regionale, delConsiglio delle autonomie locali.
Per il resto ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] Il 12 luglio 2012 il Consiglio dei ministri ha approvato lo accade nella gran parte dei Paesi europei, dove madre è sempre colei che Casellati, Caliendo e Benedetti Valentini), comunicato alla presidenzadel Senato il 29 maggio 2012 – Delega al ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] , è tuttora amministrato da un consiglio in cui siedono i rappresentanti degli nel 1676. Rappresentavano le più antiche diplomazie europee, ma né l'uno né l'altro ricavarono ottobre del 1907, si tiene, per iniziativa di Theodore Roosevelt, presidente ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] mia, il Presidentedelconsiglio dei Ministri della Repubblica Italiana ed hai il dovere di difendere la dignità nazionale. Ma, da comunista nazionale quale Tu eri (e io spero tu sia rimasto tale), e quindi per l’Italia socialista europeo, hai il ...
Leggi Tutto
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...