CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] , Montreal-Kingston: McGill-Queen's University Press, 2000.
Poutignat, P., Streiff-Fénart, J., Théories de l'ethnicité, Paris: PressesUniversitairesdeFrance, 1995 (tr. it.: Teorie dell'etnicità, Milano: Mursia, 2000).
Power, A., Estates on the ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] for Advanced Engineering Study, 1982 (tr. it.: L'impresa di qualità, Torino: Petrini, 1989).
De Terssac, G., Autonomie dans le travail, Paris: PressesUniversitairesdeFrance, 1992 (tr. it.: Come cambia il lavoro, Milano: Etas Libri, 1993).
Dore, R ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] , mogli deboli: la disuguaglianza del genere, Bologna: Il Mulino, 1995).
Kaufmann, J. C., Sociologie du couple, Paris: PressesUniversitairesdeFrance, 1993 (tr. it.: La vita a due: sociologia della coppia, Bologna: Il Mulino, 1996).
Laslett, P., A ...
Leggi Tutto
Antropologia culturale
Francesco Remotti
L'antropologia culturale (espressione utilizzata dagli studiosi nordamericani) o sociale (come la definiscono invece gli autori di scuola britannica) ha come [...] Review of Anthropology", 1993, 21, pp. 133-55.
m. mauss, Les techniques du corps [1936], in id., Sociologie et anthropologie, Paris, PressesUniversitairesdeFrance, 1950 (trad. it. Teoria generale della magia e altri saggi, Torino, Einaudi, 1965). ...
Leggi Tutto
Sociologia
LLuciano Gallino
di Luciano Gallino
Sociologia
sommario: 1. Quesiti fondativi della sociologia. 2. La natura del legame sociale. 3. Differenziazioni teoretiche e specializzazioni della sociologia. [...] 1979 (tr. it.: La logica del sociale, Milano: Mondadori, 1980).
Boudon, R. (a cura di), Traité de sociologie, Paris: PressesUniversitairesdeFrance, 1992 (tr. it.: Trattato di sociologia, Bologna: Il Mulino, 1996).
Chase-Dunn, C., Globalization: a ...
Leggi Tutto
Elites
Giorgio Sola
di Giorgio Sola
Élites
sommario: 1. Introduzione. 2. Chiarimenti e definizioni. 3. Come si individuano le élites. 4. Prospettive e temi di ricerca. 5. Le élites nella società. 6. [...] from the top, Cambridge, Mass.: Harvard University Press, 1985.
Wagner, A. C., Les nouvelles élites de la mondialisation, Paris: PressesUniversitairesdeFrance, 1998.
Weber, M., Politik als Beruf, München: Duncker & Humblot, 1919 (tr. it.: La ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] P., Mondialisation, villes et territoires. L'économie d'archipel, Paris: PressesUniversitairesdeFrance, 1996.
Wilheim, J., Les problèmes de la ville dans une periode de transition, in "Revue internationale des sciences sociales", 1996, CXLVII, pp ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Lorenzo Ornaghi
di Lorenzo Ornaghi
Eguaglianza
sommario: 1. L'idea di eguaglianza e la sua eredità storica. 2. Equità, pluralismo e giustizia sociale nelle analisi contemporanee. 3. L'ineguaglianza [...] cura di A. Mason), Oxford: Blackwell, 1998, pp. 21-36.
Mousnier, R., Les hiérarchies sociales de 1450 à nos jours, Paris: PressesUniversitairesdeFrance, 1969 (tr. it.: Le gerarchie sociali dal 1450 ai giorni nostri, Milano: Vita e Pensiero, 19842 ...
Leggi Tutto
Multiculturalismo
Bernard Valae
di Bernard Valade
Multiculturalismo
sommario: 1. Gli orientamenti e la posta in gioco di un nuovo dibattito. 2. Multiculturalismo e diritti delle minoranze nella cultura [...] national et le nationalisme dans l'Europe occidentale, Paris: Centre de Documentation Universitaire, 1962.
Semprini, A., Le multiculturalisme, Paris: PressesUniversitairesdeFrance, 1997 (tr. it.: Il multiculturalismo, Milano: Angeli, 2000).
Taylor ...
Leggi Tutto