La Boemia costituisce una regione naturale ben individuata, sia perché idrograficamente appartiene tutta (o meglio per 37/38) al bacino superiore dell'Elba, sia perché ha confini ben definiti, essendo [...] , re dei Vendi. Esso ebbe origine come reazione alla pressione esercitata sulla popolazione slava delle regioni danubiane dai nomadi Avari diete dei paesi cèchi venne concessa soltanto una parziale autonomia per le questioni amministrative.
I deputati ...
Leggi Tutto
SESSO
Giuseppe MONTALENTI
Lidio CIPRIANI
(fr. sexe; sp. sexo; ted. Geschlecht; ingl. sex).
Sommario. - Introduzione (p. 481). - Storia (p. 482). - La determinazione del sesso: Rapporto numerico dei [...] , senz'alcuna influenza reciproca; nelle rane v'è una parziale influenza della gonade maschile a danno di quella femminile; negli di espirazione, la forza di trazione, la forza di pressione, ecc. Studiando la correlazione fra i primi tre caratteri ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] ) avveniva di rado; di solito si procedeva a una mobilitazione parziale a seconda del bisogno, p. es. in Atene di alcune La dislocazione delle legioni variò a seconda dei tempi e della pressione dei barbari sull'uno o sull'altro settore del confine: ...
Leggi Tutto
Di nobile famiglia patrizia che riteneva di risalire a Iulo, figlio di Enea, nacque il 13 luglio 102 a. C., da Gaio Giulio Cesare e da Aurelia, consoli Gaio Mario, suo zio materno, e Q. Lutazio Catulo; [...] da prelevarsi sulle casse dello stato. Il senato per cedere alla pressione dei suoi amici o forse per allontanare il pericolo della sua l'Italia non fu fortunata, poiché, dopo qualche parziale successo, fu aggredita dalle popolazioni alpine dell'alta ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 760)
Lo studio del fenomeno della delinquenza, condotto con metodo positivo, e quello del delinquente, condotto con i metodi naturalistici delle scienze comportamentali, sono trattati nell'Enciclopedia [...] uomini politici e magistrati; dall'appartenenza a gruppi di pressione leciti o 'coperti', fino alla corruzione, l'intimidazione l'assistenza legale) e, pertanto, una protezione, almeno parziale, dall'azione di repressione statale.
Un quarto tipo- ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (fr. sucre; sp. azúcar; ted. Zucker; ingl. sugar)
Oscar MASI
Giuseppe GULMINELLI
Ario BONELLI
Da una soluzione acquosa assai concentrata di zucchero raffinato precipitando con alcool concentrato [...] carbonica (saturazione o carbonatazione) e parzialmente con anidride solforosa (solfitazione); si ottengono dei precipitati che si separano con successive filtrazioni, la prima a pressione elevata, le altre a bassa pressione. Si ottiene così il sugo ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] l'immagine; al tempo stesso la pressione esercitata dalle enormi masse metropolitane e la successive modifiche). Strumenti tutti che per il loro carattere episodico e parziale non sono adeguati ad un ordinato sviluppo del territorio.
Il Programma ...
Leggi Tutto
LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] il deflusso di linfa dal dotto toracico anche dopo l'occlusione dell'aorta. Se questa viene parzialmente compressa, si ha un forte aumento di pressione arteriosa, eppure il sangue arterioso e quello venoso conservano un'uguale concentrazione, il che ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] l'emergenza del linguaggio avrebbe creato per Popper la ''pressione selettiva'' per il formarsi della corteccia cerebrale e structure of science, Cambridge (Mass.) 1989 (trad. it. parziale, Bologna 1992); Mente umana, mente artificiale, a cura di R ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] unità di lavoro a tempo pieno le posizioni lavorative a tempo parziale, i lavoratori in cassa integrazione e le posizioni lavorative multiple tutte durature nel tempo, il livello della pressione fiscale aveva rag-giunto valori superiori alla media ...
Leggi Tutto
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...
ossigenoterapia
ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico...