PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] , con l'apporto anche del Venezuela e dei Caraibi, detiene il primatomondiale nel 1974, con 1228 milioni di t; segue quindi l'Europa paesi produttori si ebbe con la riapertura del conflitto arabo-israeliano dell'ottobre 1973, quando i paesi ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] , candidato alla segreteria, ha rilanciato, per la prima volta dalla fine del conflitto, la visione pragmatica del Cairo.
Nel maggio 1991 nel 1911 vengono promulgate le prime leggi sull'esercizio.
Dopo la prima guerra mondiale, a causa del divieto ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE
Paolo DAFFINA
Giovanni MAGNIFICO
Maurizio TADDEI
. Ordinamento. - La costituzione promulgata il 26 gennaio 1950 ha fatto del Dominion dell'India (v. XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, [...] effetti di un insieme di varî progetti alcuni dei quali già tracciati prima dell'indipendenza da un apposito ufficio. La spesa prevista fu di circa Indiana dell'ondata inflazionistica mondiale, causata dallo scoppio del conflitto in Corea, minacciò di ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] la partecipazione del B. al conflitto aveva assunto la direzione del a ciò si deve anche la fortuna mondiale di romanzi come Quarup di A. Callado realismo sociale nel suo periodo d'oro. Poco prima di morire, G. Ramos pubblicò le sue eccezionali ...
Leggi Tutto
Centrali termoelettriche con turbine a vapore (p. 638). - La tecnica della costruzione delle centrali nell'ultimo quindicennio è stata caratterizzata dall'aumento della pressione e della temperatura del [...] America l'impianto della Boulder Dam (fig. 4) che ha attualmente il primatomondiale per la potenza installata (1.317.500 kVA). La centrale di questo per poi arrestarla del tutto all'inizio del conflitto. Nello stesso tempo i consumi, sia per il ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] ingenti soccorsi dall'estero (S. U. A., Banca Mondiale, N. U.), i primi anni di vita del nuovo stato furono di notevole da alloggiare e sfamare, con la minaccia sempre incombente di un conflitto armato con l'India per il Kashmir (v., in questa ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] e subito dopo Rotterdam, fra i maggiori porti mondiali); in Cina spicca Shanghai; in India Bombay; in Thailandia, Bangkok; a Taiwan, Kaohsiung, mentre Kharg (Iran), prima dei danni riportati per il conflitto con l'῾Irāq, era il capofila dei numerosi ...
Leggi Tutto
. I sistemi bancarî dei diversi paesi sia appartenenti a gruppi di interessi imperiali, sia che debbano soltanto servire ai bisogni creditizî di un solo mercato ben delimitato, geograficamente e politicamente, [...] trattava di riconquistare il primato finanziario mondiale il quale era sfuggito alla sterlina e che, per complesse ragioni contingenti, era stato attribuito al dollaro dalle risultanze economico-monetarie del conflitto ...
Leggi Tutto
ZECCA (fr. hôtel de la Monnaie; sp. casa de moneda; ted. Münze; ingl. mint)
Mario Levi Malvano
L'emissione della moneta essendo sempre stata monopolio dello stato (v. moneta, XXIII, p. 637), fin dall'epoca [...] gli antichi sistemi. Il primo risultato della nuova istituzione fu un conflitto, che sorse tra essa rinnovato due volte interamente la monetazione italiana: una prima volta prima della guerra mondiale secondo i nuovi tipi modellati dagli scultori L. ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] gravi danni per il disboscamento che ha subito durante la seconda guerra mondiale. Il Governo ha promulgato, nel 1951, una legge volta a la seria inflazione sviluppatasi in seguito al conflitto. Nel 1958, per la prima volta dopo il 1951, tanto i ...
Leggi Tutto
conflitto
s. m. [dal lat. conflictus -us «urto, scontro», der. di confligĕre «confliggere»]. – 1. Combattimento, guerra, scontro di eserciti: un c. armato; il primo c. mondiale; lungo, sanguinoso, immane c.; venire a c.; del c. esecrando La...
Whitley council
〈u̯ìtli kàunsl〉 locuz. ingl. (propr. «concili Whitley», dal nome di J. H. Whitley, presidente della commissione che tra il 1916 e il 1918 li istituì; pl. Whitley councils 〈... kàunsl∫〉), usata in ital. come s. m. – Denominazione...