Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] della popolazione nell'arco di tempo considerato di età, ma con alcune precisazioni. In primo luogo è impossibile rapportare i nati da genitori tasso specifico di fecondità (v. sopra), con d l'incidenza percentuale delle donne sulla popolazione di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Calcolo delle variazioni
Il problema di Euler
Nel 1744 Leonhard Euler formulò il problema principale del calcolo delle variazioni nei [...] relazioni tra l'integrale I della [1] e le sue variazioni prima (I1) e seconda (I2) sono:
[4] I1=δI , forma
dove V=(∂f/∂y)−(∂f/∂y(1))d/dx è la trasformata di Euler, la variazione 1)):
la variazione di S, su un arco di curva il cui estremo b può ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
Jeremy Gray
Problemi di analisi complessa alla fine dell'Ottocento
La teoria generale [...] Charles-émile Picard succedette, nell'arco di quindici anni, quella di -1967) e indipendentemente nel 1913 da George D. Birkhoff (1884-1944), al quale fu teoria delle funzioni complesse. L'equazione differenziale del primo ordine
[10] F(z,w,w′)=0
...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Equazioni differenziali ordinarie
Jean Mawhin
Equazioni differenziali ordinarie
Accanto a sostanziali progressi nella teoria delle equazioni [...] , con un arco senza contatto, di un traiettoria uscente da un punto di questo arco), Poincaré dà una prima versione di un Poincaré corrispondente. L'anno dopo Levinson definisce dissipativo o di classe D il sistema piano T-periodico in t
[40] y'=f(t ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Mario Miranda
Calcolo delle variazioni
Tra il 1870 e il 1920 si assiste al consolidamento degli argomenti [...] di Weierstrass'. Dalla [10] segue che se
allora l'arco ((x0(t),y0(t)) minimizza I. Così la [11 che esista una costante C per cui valga sempre d(f(x),f(y))≤Cd(x,y). La φ è costante o è un polinomio di primo grado, l'unica soluzione del problema è ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. La matematica applicata all'astrologia
Edward S. Kennedy
La matematica applicata all'astrologia
L'astrologia può essere definita come [...] .
Tolomeo di Alessandria (attivo intorno al 150 d.C.) fu il primo e il più grande di una lunga serie di punto vernale, l'eclittica viene divisa in dodici archi uguali. Ogni arco costituisce un segno (zodiacale) e prende il nome da una costellazione ...
Leggi Tutto
Simulazioni numeriche
Alfio Quarteroni
La modellistica matematica mira a descrivere in termini matematici i molteplici aspetti del mondo reale e la loro dinamica evolutiva. Essa costituisce la terza [...] pionieristico culminò nel 1922 con il primo esempio di calcolo concreto della soluzione di vasi a grande curvatura (come l’arco aortico o le coronarie) ma anche a guadagno di ben 30 secondi sulla linea d’arrivo».
Per ottimizzare le prestazioni di uno ...
Leggi Tutto
CREMONA, Luigi
U. Bottazzini
Lauro Rossi
Nacque a Pavia il 7 dic. 1830 da Gaudenzio, un novarese di famiglia assai agiata poi caduta in rovina, e da Teresa Andreoli. Ebbe tre fratelli tra i quali Tranquillo, [...] Cairoli, Enrico e Giovanni.
Allo scoppio della prima guerra d'indipendenza abbandonò gli studi per arruolarsi nel battaglione può riconoscere nell'intero arco della produzione scientifica del C., anche in quei lavori che, a prima vista, presentano una ...
Leggi Tutto
COSSALI, Pietro
Ugo Baldini
Nacque a Verona il 29 giugno 1748 dal conte Benassù e dalla contessa Laura Malmignati. Mancano notizie di rilievo sui primi anni di vita; convittore nel locale collegio gesuitico, [...] nel '700, oggi ancora utile né s ituita quanto al suo intero arco cronologico.
A Parma il C. s'impose tra le personalità culturali più dell'età napoleonica; servì prima gli Asburgo e, dopo l'annessione del Veneto nel Regno d'Italia, con decreto del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giuseppe Luigi Lagrange
Luigi Pepe
Lagrange fu uno dei maggiori scienziati dell’età dei lumi. Giovanissimo, iniziò una corrispondenza con i più importanti matematici dell’epoca, tra cui Jean-Baptiste [...] Lagrange nel campo delle scienze matematiche si sviluppò essenzialmente nell’arco temporale compreso tra la comparsa del primo volume dell’Encyclopédie di Denis Diderot e d’Alembert (1751) e l’inizio della pubblicazione dell’Encyclopédie méthodique ...
Leggi Tutto
arco
s. m. [lat. arcus -us] (pl. archi; ant. anche le àrcora). – 1. Arma usata fin dai tempi antichissimi per caccia e guerra, formata di un lungo e sottile elemento di materia flessibile e di una corda, o altro elemento suscettibile di tensione,...
colpo
cólpo s. m. [lat. *colpus (class. colăphus «pugno, percossa», gr. κόλαϕος); parecchie delle locuz. che s’incontreranno nel corso della voce sono calchi di corrispondenti espressioni fr.: coup d’air, coup d’état, coup de foudre, coup...