La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] pelle e la sua struttura, griglia che regola i rapporti con il mondo esterno. Il li è un principio d'ordine della Natura, e indica la forza dinamica e spontanea dell'organizzazione; quando l'imperatore mitico Fuxi inventò gli otto trigrammi, origine ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] e teorizzerà, portandola alle estreme conseguenze, fino al principiodell'uomo-macchina. Se lo sguardo di Leonardo per i Si apre così un nuovo orizzonte per la rappresentazione delledinamiche organiche e anche, semplicemente, per la salute stessa ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] , quanto al fatto di non contraddire i principî fondamentali della propria scuola e di avere origine da una movimento del corpo, oppure delle sostanze dentro il corpo (sangue, urina, ecc.), è un effetto della potenza dinamica del vento; il moto ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] una popolazione di riferimento. Tra le prove di funzionalità dinamica di uso più comune, la più nota è certamente di Fehling-Benedict, assai diffuso in passato e fondato sul principiodell'azione riducente del glucosio sui sali di rame, oppure con ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] organo o il tessuto in studio, si realizza la scintigrafia dinamica: in questo caso, lo scintillometro per le radiazioni beta i procedimenti di calcolo adottati erano basati sul principiodell'iterazione: il metodo iterativo è teoricamente semplice ma ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] ai microscopi ottici, quest'autore postulò il principio che esse fossero costituite dalla sistemazione compatta di cioè un modello rigido, e contempla inoltre un dinamismodella struttura delle membrane. I capisaldi di questa concezione, che ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] interpretazione che sulla linea della freudiana Traumdeutung, avvicina l'Eros al 'desiderio'. Un procedimento più razionale troviamo in Jung, che collega la libido e i suoi simboli con il principio d'individuazione e con la dinamica del Sé. E lo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] (o trofica), reattiva (cioè un'individualità nel reagire ai processi morbosi) della cellula nervosa. Questa teoria, completata dalla legge (o principio) della 'polarizzazione dinamica' enunciata da Ramón y Cajal e Arthur van Gehuchten e dalla nozione ...
Leggi Tutto
Personalita
Riccardo Luccio
di Riccardo Luccio e Gian Giacomo Rovera
PERSONALITÀ
Personalità di Riccardo Luccio
Dalla maschera all'attore
Contrariamente a quanto abitualmente si ritiene, la psicologia [...] dell'analisi della varianza, e quello della cosiddetta interazione dinamica.Il modello dell'analisi della varianza, o delle sintomi accessori, e rinuncia altresì a stabilire qualsiasi 'principio' organizzatore o 'criterio guida' di tipo nosografico. ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] loro dinamica dipende il risultato finale.
Fattori intrinseci. - Esaminiamo sinteticamente il ruolo dell'ereditarietà (CA), Stanford University Press, 19592.
w.r. hazzard et al., Principi di gerontologia e geriatria, a cura di P.U. Carbonin e A. ...
Leggi Tutto
dinamico
dinàmico agg. [dal gr. δυναμικός, der. di δύναμις «forza»] (pl. m. -ci). – 1. Nel linguaggio scient. (spesso contrapposto a statico o a cinematico), di fenomeno che, nel variare dei suoi aspetti, manifesta l’intervento di forze; in...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...