STATISTICA, MECCANICA
Enrico FERMI
Lo studio della struttura molecolare e atomica della materia ha reso necessario lo sviluppo di metodi particolari, adatti alla discussione delle proprietà di sistemi [...] sola traiettoria.
b) Ogni traiettoria giace per intero sopra una delle superficie
H = costante
(principio della conservazione dell'energia).
La forma di queste traiettorie, che si distendono sulle superficie H = cost., è in generale assai complicata ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] questo rappresenta la legge diconservazione dell'energia. Si tratta del più semplice esempio di spazio delle fasi in a un punto.
Una proprietà fondamentale del m.c.m. è il cosiddetto principio del confronto: se E₁, E₂ sono due insiemi e se E₁ è ...
Leggi Tutto
È un processo di natura prevalentemente esecutiva; promosso per iniziativa dello stato e attuato per impulso dello stesso, allo scopo del soddisfacimento egualitario dei creditori di un commerciante insolvente.
Il [...] di un'iniziativa di creditori. Ecco in quale senso vi hanno nel fallimento dei coefficienti di assicurazione o diconservazione. della liquidazione giudiziaria, Milano 1924; G. Chiovenda, Principidi diritto processuale civile, 4ª ed., Napoli 1928; ...
Leggi Tutto
PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] meno diffuso, risponde a nuovi principîdi astrazione, come si vede nel musaico absidale di S. Apollinare in Classe. Da lui la natura fu fantasticamente travisata, mentre in seguito conservò talora un aspetto più reale. Verso la metà del secolo VIII ...
Leggi Tutto
. Scopo del presente articolo non è ripetere, sia pure in breve, quanto intorno al dogma, al rito e all'organizzazione della Chiesa è detto altrove (v. chiesa e le voci dedicate alle singole chiese e sette [...] Chiesa cattolica soprattutto la rappresentante del principio d'autorità e un elemento diconservazione: onde le simpatie mostrate per essa da gruppi di politici che amarono proclamarsi cattolici, pur mostrando di fatto, se non sempre dichiarando ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] tra loro. In sostanza sono però basati sul principiodi rivelazione della deformazione subita da una membrana in presenza di un'azione deformante. La rivelazione di detta informazione può essere realizzata introducendo sulla superficie della ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] la creazione di nuove industrie connesse con l'agricoltura (cotonifici, zuccherifici, fabbriche diconserve e frutta di arginare e reprimere le aggressioni nipponiche. Accettato il principio nel marzo del 1942, fu deciso che il Consiglio di guerra ...
Leggi Tutto
Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] contribuiscono al sostentamento economico di tutte le attività sia di ricerca scientifica, sia diconservazione e valorizzazione del Enwezor affiancato da una équipe di curatori ha scelto, seguendo il doppio principio etico-estetico, opere che in ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Celani
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] , elettroniche, di lavorazione del cemento, diconservazione del pesce, nonché di trasformazione del legno Vou para casa (2001; Ritorno a casa), O princípio da incerteza (2002; Il principio dell’incertezza), Um filme falado (2003; Un film ...
Leggi Tutto
Codice dei beni culturali e del paesaggio
Il Codice dei beni culturali e del paesaggio è contenuto nel d. legisl. 22 genn. 2004 nr. 42, emanato in attuazione dell'art. 10 della legge delega 6 luglio 2002 [...] , restauro ecc.), ma si deve anche tradurre in una attività diconservazione per così dire 'giuridica', volta a impedire - o comunque a relativo ad altre operazioni: in altri termini, in deroga al principiodi cui all'art. 2740 c.p.c., il patrimonio ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...