Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] che considera validi i patti di demansionamento preventivi finalizzati alla conservazione del posto di lavoro nonostante la nullità autorizzazione di quest'ultimo. In questo caso infatti, non vige un principiodi gerarchia alla stregua di quanto ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] della Corte di giustizia11.
Al di fuori di tale ambito di applicazione, il principiodi retroattività della lex conservazione dei propri provvedimenti nei gradi successivi di giudizio. La realtà – guardata con occhi spassionati, senza il velo di ...
Leggi Tutto
Roberto Poli
Abstract
Vengono esaminati gli aspetti essenziali e caratterizzanti degli atti del processo civile, anche nei rapporti con il processo unitariamente considerato, con particolare riguardo [...] , per un verso, dal fatto che la conservazione dell’efficacia di un atto è sempre subordinata anche al compimento astrattamente valide ed efficaci tutte quelle fattispecie – di qui il principiodi equipollenza (che chiameremmo tale in senso stretto) ...
Leggi Tutto
Sovranità
Maurizio Fioravanti
La sovranità tra Medioevo ed età moderna
Tra i caratteri che contrassegnano gli ultimi quattro secoli, quelli che comunemente, anche se sempre più problematicamente, sono [...] inseriti, che lo stesso soggetto dominante aveva il dovere diconservare e perfezionare, e che finiva fatalmente per porre limiti vi siano anche quelli politici, connessi al principiodi sovranità popolare. Quelle costituzioni non hanno infatti ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] nell’allegato, sono indicati: a) la protezione, la conservazione e il miglioramento del capitale naturale dell’Unione; b , nonché la sentenza depositata il 9.6.2016).
Il principiodi precauzione, come detto, ha poi trovato ampio riconoscimento nella ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] 2018. Solo con il completamento di questi altri elementi si potrà attuare il principiodi sussidiarietà in caso di inerzia da parte delle regioni n. 34 prevede l’istituto della conservazione dello stato di disoccupazione per i disabili iscritti al ...
Leggi Tutto
Franco Gaetano Scoca
Abstract
Viene esposta per sommi capi la disciplina processuale, illustrando le novità introdotte con il codice del processo amministrativo, tenendo conto dei chiarimenti dovuti, [...] , ossia i soggetti che hanno interesse alla conservazione del provvedimento; nel giudizio avverso il silenzio, in modo peraltro non convincente, che tale dissimmetria non violi il principiodi parità delle parti (Cons. St., A.P., 25.2.2014 ...
Leggi Tutto
Concordato preventivo: evoluzioni giurisprudenziali
Giorgio Costantino
Si ricorda la funzione dell’istituto nell’ambito del dibattito sulla crisi d’impresa. Si mette in evidenza l’esigenza di disporre [...] stati definiti come l’«area più conservatrice dei giuristi», le «vedove di un sistema superato», i laudatores di violazione del principiodi uguaglianza, perché l’assenza di regole processuali predeterminate genera il rischio della formazione di ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] ed attuare le politiche diconservazione, le quali possono anche prevedere una conservazione affidata a terzi accreditati. , e il citato principiodi necessità impone non solo la riduzione al minimo di dati personali e identificativi ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] informatico di raccolta, consultazione e scambio della ‘sapienza’ processuale. Un sistema cioè diconservazione, che si trattasse di mail ordinaria. Il principiodi diritto enunciato nel caso è stato «È valida la comunicazione di cancelleria ex art ...
Leggi Tutto
conservazione
conservazióne s. f. [dal lat. conservatio -onis]. – 1. a. Il conservare: commissione preposta alla c. dei monumenti; metodi di c. degli alimenti (essiccazione, affumicatura, salatura); c. sott’aceto, sott’olio; in senso fig.:...
principio
princìpio s. m. [dal lat. principium, der. di princeps -cĭpis nel sign. di «primo»: v. principe]. – 1. a. L’atto e il fatto di cominciare, inizio: il p. di una azione, di un’impresa; il p. di una nuova vita; dare p., avviare, intraprendere...