Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] rimasta fedele la maggioranza della popolazione.
Il tenore di vita si mantiene sui trattato di Monaco e sul riconoscimento di due stati tedeschi sovrani. Quanto PCUS, dov'erano riaffermati i principi della destalinizzazione, della coesistenza, del ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] principio quello di non scegliere per le capitali una grande città, al fine di rendere le deliberazioni governative indipendenti dalla pressione popolare la Cina, convengono: 1. di rispettare tanto la sovranità e l'indipendenza quanto l'integrità ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1; App. I, p. 724)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Luciano PETECH
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Popolazione (XIX, p. 22; App. I, p. 724). - Il 1° marzo 1941 ha avuto luogo [...] diretto dominio (19,1%) che negli Stati indigeni (14,1%). Al principio del 1948 il totale di questa popolazione ha forse oltrepassato i 420 milioni di ab. Le città con popolazione superiore ai 100.000 ab. erano salite nel 1941 a 58. Un altro elemento ...
Leggi Tutto
MESSICO (XXII, p. 958; App. I, p. 836)
Francesco BONASERA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Corrado MALTESE
Popolazione (p. 968). - I dati del censimento del 1940 fanno assommare la popolazione a [...] 1939), apparendo essa come una rivendicazione disovranità nazionale (nel 1937 fu ratificato al principio del 1946 per fare rispettare la legge nella città di León estera, si è notato un atteggiamento di reazione popolare contro gli S. U., specie per ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolaredi Iugoslavia (sigla [...] passaggio dalla sovranità italiana alla sovranità iugoslava di alcune isole di diritti alle donne, e stabilisce taluni principî economici, fra cui la suddivisione delle grandi proprietà agrarie a favore dei piccoli proprietarî.
L'Assemblea popolare ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Dall'ultimo censimento, che si tenne nel 1946, risultò una popolazione complessiva di 450.114 abitanti; secondo la stima più recente, calcolata nel 1957, la popolazione dell'isola era di [...] pubbliche e dell'esercito. Modesto è stato l'incremento della popolazione dei principali centri dell'isola. Nell'elenco che segue disovranità, - si appellò alle Nazioni Unite, invocando il principio dell'autodeterminazione. Conseguenza di questo ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] e nel mondo, che un così gran numero di Stati sovrani si mostra disposto a rinunciare in qualche misura di un terzo della popolazione d’Europa.
1356: la Bolla d’oro di Carlo IV sancisce l’elettività della carica imperiale (spettante a sette principi ...
Leggi Tutto
Svizzera
Stato dell’Europa centrale.
Antichità
Incerto è l’originario popolamento degli abitanti della S. per le età più antiche, e ancora nel periodo di La Tène (secc. 5°-1° a.C.). La data d’immigrazione [...] del dominio romano, fra questi due popoli, di cui il primo (i burgundi) era conservatori, gelosi custodi delle sovranità cantonali, dall’altra i che potessero compromettere da un punto di vista politico il principio della neutralità. La S. aderì ...
Leggi Tutto
Vedi Canada dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Canada è il secondo paese al mondo per superficie e vanta, assieme agli Stati Uniti, il singolare primato del confine più lungo tra due stati. [...] principalmente sulla condivisione del principio del ‘pluralismo’, concepito disovranità’. Attualmente, la maggioranza dei canadesi si oppone all’adozione di nazione all’interno del Canada’.
PUB
Popolazione e società
La densità abitativa canadese ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cina, formalmente Repubblica Popolare Cinese (Rpc), è ormai riconosciuta come la potenza in maggiore ascesa a livello internazionale, sia sotto [...] della popolazione tibetana buddista e promuove l’insediamento di cinesi di etnia han nella regione. Il governo del Tibet, in esilio in India, è retto dal Dalai Lama. Secondo Pechino, che considera quella tibetana una questione disovranità interna ...
Leggi Tutto
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...
sovranita
sovranità s. f. [der. di sovrano]. – 1. a. Potere sovrano, autorità sovrana: esercitare la propria s. su un territorio; diritti di s.; Bene sociale, Libertà, Progresso: al di fuori di questi tre termini non può esistere Sovranità...