Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] sistema della sicurezza sociale incarnerebbe un principiodi distribuzione e allocazione del reddito alternativo sovrapposizione o alternanza: una prima in cui si hanno solo pagamenti contributivi, e una successiva in cui si hanno solo incassi di ...
Leggi Tutto
La figura di Costantino nell’Ordo Panegyricorum
I panegiristi e la nascita del potere costantiniano
Giulia Marconi
La voce si propone di indagare l’immagine che di Costantino hanno fornito i Panegirici [...] di una pura finzione di Costantino o dell’oratore57. Alcuni lo hanno considerato indizio di una sovrapposizione, attraverso l’attribuzione dei titoli di Augustus e di Caesar, ma anche per mezzo del principiodi adozione che riunisce Augusti e Caesari ...
Leggi Tutto
Chimica computazionale
Sergio Carrà
sommario: 1. Introduzione. 2. Presupposti teorici. 3. Stati e orbitali atomici. 4. Spin-orbitali, antisimmetria e legame chimico. 5. Il modello di Hartree-Fock del [...] ≠ q. Ne consegue immediatamente che gli integrali disovrapposizionedi tab. II risultano uguali a 1 se condotti sullo da ρ(r) = [1/6πa3(r)]. Poiché, in virtù del principiodi indeterminazione, p ≈ h/a, l'energia cinetica locale dell'elettrone sarà ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] 4πd2
L’area equivalente di un’antenna e il suo diagramma di radiazione sono legati tra loro in base al principiodi reciprocità. In particolare, segnale ricevuto y(t) è dato dalla sovrapposizionedi repliche del segnale trasmesso, ognuna ritardata ed ...
Leggi Tutto
Sergio Pernigotti
Egitto
Gli Egiziani, in tutte le cose si sono dati costumi e leggi al contrario degli altri uomini
(Erodoto)
La nuova stagione dell'archeologia egiziana
di Sergio Pernigotti
3 marzo
Uno [...] caso per caso: molto rilevante a sud (oasi di El-Kharga e di El-Dakhla), allo stadio di progetti, in qualche caso con un principiodi attuazione, al centro (oasi di Farafra e Bahryya) e a nord (oasi di Siwa).
Per quanto riguarda El-Kharga, gli scavi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Geometria pratica
Hélène Bellosta
Geometria pratica
Nella classificazione delle scienze di al-Fārābī figura la categoria dei 'procedimenti [...] b(a−b); il principiodi costruzione è lo stesso che permette di costruire un quadrato a partire da p2+q2 quadrati uguali di lato a.
Si abbiamo ricordato permettono per sovrapposizione, simmetria e ripetizione di ottenere tassellature del piano. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Algebra, geometria, indivisibili
Enrico Giusti
Primi progressi nell’algebra
Dopo un periodo di gestazione lungo tre secoli, l’algebra è la prima disciplina in cui nel Cinquecento si registrano sostanziali [...] piramide VABCD a base quadrata (fig. 4).
Il principiodi Cavalieri consente di calcolare facilmente il rapporto tra due solidi similari con lo ’altra sulla liceità delle dimostrazioni per sovrapposizione, ha l’effetto di muovere ancor più l’ago della ...
Leggi Tutto
Cellula
Daniela Caporossi
Benedetto Nicoletti
Il termine, derivante dal latino cellula, diminutivo di cella, "cameretta, piccola stanza", indica in biologia l'unità morfologica e fisiologica di base [...] sperimentalmente, indica che la stabilità della molecola di DNA deriva dal principiodi complementarità tra le due catene antiparallele, principio che si trova anche alla base del processo di autoduplicazione del materiale genetico, così che ogni ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La crescente complessità del processo di integrazione
La storia dell’integrazione europea, tra approfondimento e allargamento, per decenni si è svolta secondo una regola chiara: stessi diritti [...] criteri minimi di efficienza e legittimità è di una graduale, sempre parziale sovrapposizione o concidenza di alcuni dei .
h. L’Unione bancaria è basata sul principiodi uno scambio tra la promessa di aiuto alle banche in difficoltà e il controllo ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] che i campi indotti dall'attivazione del midollo spinale seguono un principiodi sommazione vettoriale. Mussa-Ivaldi e collaboratori (1994) hanno studiato questo principio eseguendo una prima stimolazione elettrica in un punto del midollo spinale ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....