Conservatorismo
Noel O'Sullivan
Definizione di conservatorismo: il conservatorismo come difesa di una 'politica limitata'
Volendo dare una definizione di conservatorismo, possiamo attribuire a questo [...] due concetti. Per ciò che riguarda la loro sovrapposizione, bisogna ricordare che Burke stesso era strettamente legato condizioni necessarie per la 'politica limitata' quali il principiodi legalità e l'autonomia delle istituzioni sociali, egli non ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] compatta che prende il nome di equazioni di Navier-Stokes; tali equazioni derivano dai principidi conservazione della massa e sia la combinazione lineare di più soluzioni semplici per crearne una più complessa (sovrapposizione degli effetti).
Un ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Ermeneutica e pensiero debole
Costantino Esposito
La prima filosofia ermeneutica in Italia
Nella sua versione più diffusa a livello mondiale, l’ermeneutica è una tendenza di pensiero che parla soprattutto [...] von Humboldt. Ma questo riconoscimento non deve mai diventare sovrapposizione della mia esperienza a quella altrui:
l’interprete è e in questo modo veicolerebbero pericolosamente il principiodi autorità (dell’interprete) contro l’oggettività della ...
Leggi Tutto
Giuseppe Santoro-Passarelli
Abstract
La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] terza accezione del termine «flessibilità" può presentare profili disovrapposizione con le altre e, in special modo, con autorizzazione di quest'ultimo. In questo caso infatti, non vige un principiodi gerarchia alla stregua di quanto ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] singolo periodo considerato, con effetto dunque di almeno parziale sovrapposizione delle vicende inerenti ai distinti modelli.
nel 1986, ma in costanza del cd. principiodi neutralità (o di indifferenza) circa il regime proprietario dell’impresa, ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] obblighi di pubblicazione in settori speciali (Capo V). Tutto ciò al fine dichiarato di superare quella sovrapposizione esistente 30.6.2003, n. 196).
L’attuazione del principiodi trasparenza amministrativa, infatti, deve essere in ogni caso ...
Leggi Tutto
Antonio Moccaldi
Paolo Ravaglioli
Morti bianche
«Il lavoro senza sicurezza è inefficiente» (Henry Ford)
Sicurezza e prevenzione
di
1° aprile
Il Consiglio dei ministri vara il Testo unico in materia di [...] anche quella in oggetto è prima di tutto rivolta agli Stati, secondo il principio della suddivisione dei compiti, di cui al principiodi sussidiarietà. Contiene perciò le linee di indirizzo, l’indicazione dei principi fondamentali e le misure minime ...
Leggi Tutto
Nullità del contratto e impugnative negoziali
Sergio Menchini
È esaminata la disciplina della nullità del contratto in presenza di azioni di impugnativa negoziale. In particolare, sono analizzati i [...] . 3, c.p.c., in quanto il Collegio non ha condiviso il principiodi diritto (e la relativa motivazione a sostegno) della sentenza del 2012, nella di una non richiesta sentenza ortopedica» si determinerebbe un’inammissibile sovrapposizione del ...
Leggi Tutto
Marina Castellaneta
Abstract
L’Unione europea svolge, da tempo, un ruolo centrale nell’ambito della tutela dell’ambiente, che è diventata una politica e un obiettivo inserito nei Trattati. Gli interventi [...] dalle navi e all’introduzione di sanzioni per violazioni).
Riguardo alla possibile sovrapposizione tra più norme, per l’individuazione della corretta base giuridica, tenendo conto sia del principiodi integrazione, sia della possibilità che ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
L'informatizzazione è spesso salutata come una panacea per i mali della p.a. L'uso delle tecnologie è di ausilio all'attività dei pubblici poteri, ma più in profondità è [...] documento con l'autore. In questo caso la sovrapposizionedi diritto nazionale ed europeo ha complicato il sistema, contestualizzati, e il citato principiodi necessità impone non solo la riduzione al minimo di dati personali e identificativi, ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....