La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Tecnologia della chimica
Ahmad Y. al-Hassan
Tecnologia della chimica
Le fonti sulla tecnologia chimica araba
Le origini [...] nel giugno 1277 fra Boemondo VII, principe titolare di Antiochia, e il doge di Venezia, a seguito del quale i soluzione di galle e poi in una soluzione di solfato ferroso; in alternativa il nero poteva essere ottenuto dalla sovrapposizionedi due ...
Leggi Tutto
Le stagioni della fiaba, le regioni del racconto
Fabio Mugnaini
«C’era una volta...»: racconto, storia letteraria e industria culturale
Secondo Max Müller (1823-1900), indologo e fondatore della scuola [...] dal principio che la sola informazione attendibile è l’attestazione in positivo: l’assenza di un tipo, o di un genere prodotto di una creazione letteraria consapevole, sono, invece, il risultato della sovrapposizionedi apporti individuali di cui ...
Leggi Tutto
CORDINI (Cordiani? non Condiani, Corolani, Coriolani e neppure Picconi come vuole il Vasari), Antonio, detto Antonio da Sangallo il Giovane
Arnaldo Bruschi
Figlio di Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, [...] di Vitruvio, dichiarerà più tardi di aver "consumato li studi... in Roma dalla età... di anni XVIII al principio del pontificato di "manieristicamente" con la tormentata sovrapposizionedi parti e di elementi che caratterizzavano l'esterno. ...
Leggi Tutto
La corruzione tra politica e mercato
Alberto Vannucci
La questione della persistenza di sacche di corruzione sistemica, sconosciute ad altri Paesi liberaldemocratici con equivalenti livelli di sviluppo, [...] (Comitato di studio sulla prevenzione della corruzione 1996).
La moltiplicazione e la confusa sovrapposizionedi regole e modelli di condotta, competenze di illegalità e criteri di legittimazione delle condotte illecite, condensando i principidi una ...
Leggi Tutto
BEMBO, Pietro
Carlo Dionisotti
Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcello. La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia veneziana di quell'età, [...] di Roma: prima cioè che si scatenasse ai danni di Venezia la politica bellicosa di Giulio II. Infatti da principio volume (rimasto unico) di Lettere a P. Bembo scritte, Venezia 1560, comincia la sovrapposizione all'originaria raccolta, predisposta ...
Leggi Tutto
Visione
LLamberto Maffei
di Lamberto Maffei
Visione
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni sull'anatomia del sistema visivo. 3. Elettrofisiologia della visione: a) recettori retinici; b) neuroni retinici; [...] particolare dai cubisti analitici; 4) sovrapposizione: ogni oggetto non trasparente impedisce la vista di altri oggetti posti dietro di esso; 5) presenze di gradienti regolari: ogni regolarità nella struttura di una superficie (ad es. le mattonelle ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La scienza islamica in India
Mario Casari
Fabrizio Speziale
La scienza islamica in India
Contorni della scienza indo-islamica
di Mario Casari
Nel II millennio dell'era [...] I', costituita come sovrapposizionedi un numero (talora stabilito in 8) di tratti unitari d'inchiostro di forma romboidale ‒ differenti. L'opera è un manuale diprincipî e pratiche alchimiste. La prima sezione, di Ḥamīd al-Dīn, descrive le sostanze ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] diprincipio, individuato quasi casualmente da Lauterbur in base alle osservazioni fatte su di un magnete difettoso, il quale aveva una disomogeneità didi studiare il consumo cellulare di glucosio, evitando la sovrapposizionedi complessi fenomeni di ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] di sé è più evidente si possono ravvisare aspetti in via diprincipio incongrui, come ambizione, opportunismo o, più semplicemente, voglia di conferma un coefficiente di correlazione r pari a +0,91. Questa evidente sovrapposizione deve essere letta ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] fino ai primi del XIV sec.: il 'procedimento del principio celeste', ovvero, in termini moderni, l'algebra dei sovrapposizione o dall'intreccio di più problemi particolari. In quest'ultimo caso la soluzione richiede l'applicazione successiva di ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....