Teorie dell’architettura
Paola Gregory
In un mondo in ‘liquefazione’ e superproduzione qual è il nostro sembrerebbe aporetico parlare di teorie dell’architettura. Eppure, come chiarisce Vittorio Gregotti [...] a François Roche, da Kengo Kuma a Nouvel; c) una ‘sovrapposizionedi natura e artificio’ nell’accatastamento di suoli vegetali e minerali o di paesaggi differenti, come nel progetto di torre residenziale a Mumbai (2004) dei SITE, ispirata ai giardini ...
Leggi Tutto
Imperi
Stefan Breuer
Concetto e tipologia
Definizione
Il termine 'impero' è usato in due accezioni. In quella più ampia, che è anche la più diffusa, esso designa una formazione in cui un gruppo politico [...] gruppo hanno origine i cosiddetti raja sāmanta, che nei loro principati hanno poteri pressoché illimitati e inoltre, nel tardo periodo possibilità di accumulazione, ad esempio attraverso il commercio e/o il saccheggio. La sovrapposizionedi cicli ...
Leggi Tutto
Il sistema italiano di federalismo fiscale
Piero Giarda
L’espressione federalismo fiscale non si presta a una definizione univoca, nonostante il suo utilizzo sia andato sviluppandosi nel corso degli [...] (uguale trattamento di uguali) nella tassazione delle persone fisiche – dalla sovrapposizionedi un sistema della separazione tra poteri legislativi e compiti di amministrazione disposta, in via diprincipio, dall’art. 118; d) alla connessa ...
Leggi Tutto
Crescita cristallina
CCarlo Paorici
Maurizio Masi
Crescita da liquidi, di Carlo Paorici
Crescita da fase vapore, di Maurizio Masi
Crescita da liquidi
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Aspetti fondamentali: [...] ', in quanto la sovrapposizione del flusso termico e del flusso di massa di drogante inducono, in prossimità , in via diprincipio, l'approccio ottimale alla tecnologia di crescita da fuso in quanto l'assenza di crogioli evita contaminazioni ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] due nozioni non c’è una vera e propria sovrapposizione. L’internazionalismo implicava che alcune tendenze, nonché alcuni fronte di questo principio critico che sovrintendeva all’internazionalismo, la globalizzazione comporta invece un’idea di unicità ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] e realizzate con la tecnica della sovrapposizione verticale dei piani. Sono in prevalenza scene di jātaka, episodi delle vite anteriori sviluppano, in un'arte ufficiale, di contenuto essenzialmente religioso, principî tecnici e mezzi espressivi che ...
Leggi Tutto
Costantino nelle mostre dal XX secolo
Un imperatore e la sua immagine
Marco Flamine
A un secolo di distanza dalle iniziative promosse da papa Pio X in occasione del XVI centenario dell’editto di Milano, [...] verso egli appare circondato da un gruppo di soldati, nella tradizionale cerimonia dell’adlocutio. Al centro dell’elmo è ben visibile il cristogramma con la sovrapposizione delle lettere greche chi e rho, principio del nome Christós. La medaglia è ...
Leggi Tutto
La storia come pensiero e come azione
Michele Maggi
Storia e filosofie della storia
L’opera di Croce La storia come pensiero e come azione esce presso l’editore Laterza nel giugno 1938 (superata una [...] e trascendente della realtà. Di qui, la sovrapposizionedi schemi classificatori, tappe ideali, passioni gli ordinamenti civili e dalle private utilità il bene comune (Princìpidi scienza nuova d’intorno alla comune natura delle nazioni, 1744, poi ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] sovrapposizione tra il risultato raggiunto con l’operazione elusiva e quello ottenibile attraverso l’operazione elusa. Ci si accontenta, invero, di un giudizio di a dire dai principidi capacità contributiva e di progressività dell’imposizione. ...
Leggi Tutto
Genocidio
Marco Cesa
Introduzione
La definizione del termine 'genocidio' è oltremodo problematica. Oltre a indicare un fenomeno che è oggetto di studio da parte di svariate discipline, prime tra tutte [...] può aggiungere che essa deve anche essere volta, in linea diprincipio, a eliminare completamente, nella sua totalità, il gruppo in 'società plurale' è caratterizzata da una sovrapposizionedi disuguaglianze le quali aggregano la popolazione in ...
Leggi Tutto
sovrapposizione
sovrappoṡizióne (meno com. soprappoṡizióne) s. f. [der. di sovrapporre, soprapporre]. – 1. L’atto, l’operazione di sovrapporre; il sovrapporsi, l’essersi sovrapposto: s. di due figure; s. d’immagini in una fotografia; in senso...
pischello
pischèllo s. m. (f. -a) [voce espressiva, forse sovrapposizione del tema di pisciare su pivello], roman. – Ragazzino, e anche principiante, novellino: l’orchestra pareva a cottimo, e specialmente il p. che suonava l’armonica (Pasolini)....