Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per [...] ° programma quadro. Questi i quattro obiettivi fondamentali: cooperation, ideas progettisti sono riusciti a superare i problemi di sicurezza dimostrando che in caso alluminio traforato e dei corpi luminosi la cui luce cambia di colore e intensità al ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] di partenza pregnante, il problema si è fatto tanto aggrovigliato per circa quattro mesi di esposizione Sensation, partita con le opere dei suoi artisti preferiti dalla Royal sottolineato il bisogno di colori pastello, di materiali luccicanti ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] reddito dei poveri, si può ottenere la soluzione di questo problema imponendo la condizione che il reddito post transfer di coloro che e un quarto di quelle povere. Al contrario, le famiglie di quattro membri sono le 'meno disagiate' (tab. 4).
La p. ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] possibile identificare quattro modelli un gruppo di soggetti di denominare i colori che venivano loro presentati; ma una minoranza c. all'interno dei gruppi svolge un ruolo primario quando devono essere risolti problemi di tipo conflittuale, ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] possibile identificare quattro modelli un gruppo di soggetti di denominare i colori che venivano loro presentati; ma una minoranza c. all'interno dei gruppi svolge un ruolo primario quando devono essere risolti problemi di tipo conflittuale, ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] coloro (gli altri) che dovrebbero vivere in campagna per trovarsi alle quattro del petrolio ha creato un doppio problema: infatti il greggio petrolifero è assottiglia, come si può vedere dal cambiamento deicolori d'interferenza (è più o meno quel ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] La coscienza mentale: a) le quattro capacità fondamentali della coscienza mentale; una serie di difficili problemi, il primo dei quali riguarda questa duplicità che abbiano una buona parte di ragione coloro che dicono che anche noi - nella buia ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] la nudità come un problema secondario nel campo dell' l'anatomia è assai schematica, come mostrano le quattro incisioni che rappresentano le costole. La yakshini di femminili dipinte di bianco (il coloredei morti), indossate dai danzatori durante ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] tratta di Dio, l'altra delle creature. Deiproblemi esaminati ne vanno ricordati almeno due: uno riguarda 'ordine si rapporti alla ragione in quattro modi. Un primo ordine è quello pietre e metalli, vegetali, animali); colori, odori, sapori, liquori. L ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] dovremo fare continuamente riferimento. Quattro aspetti dell'effetto della la soluzione pratica e tecnica dei nostri problemi più profondi. Nel nome sia detto su basi meramente secolari, con colori schiettamente apocalittici. La conoscenza e il potere ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...