BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] nella quantità e nella qualità richieste dal processo di accumulazione capitalistico. Il livello del salario naturale dipende solo dalle condizioni di offerta dellavoro, vale a dire dal costo della sussistenza dellavoratore e della sua famiglia. Il ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] ovvero al periodo in cui inizia il processo che porterà alla istituzione della scuola materna Brunello, D. Checchi, Buoni scuola made in Italy, in Per un’analisi critica del mercato dellavoro, a cura di L. Brucchi, Bologna 2005, p. 34.
38 Cfr. http ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le scienze della Terra
Nicoletta Morello
Le scienze della Terra
Nei secc. XV e XVI la scienza ha assunto una configurazione notevolmente diversa [...] sollevava verso l'alto in forma di vapore, secondo un processo continuo. Il raffreddamento, che condensava l'umido in gocce, la tratte, per esempio, dalle applicazioni pratiche nel mondo dellavoro. L'attenzione verso singole categorie di fenomeni o ...
Leggi Tutto
Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] la tirannia e lo sfruttamento non erano frutto di un processo di decadenza, come ritenevano i radicali. La libertà individuale, limiti della sussistenza.
Tra i !Kung vi era una divisione dellavoro alquanto avanzata. Sia gli uomini che le donne, ma ...
Leggi Tutto
Assistenza sociale
Giovanni B. Sgritta
1. Introduzione
Nel senso etimologico (ad/sisto: stare accanto, essere vicino) il termine 'assistenza' indica una generica azione di soccorso che altrettanto bene [...] di frapporsi al funzionamento del mercato dellavoro in un momento in cui "l'assenza di un mercato dellavoro si dimostrava anche per qui, in effetti, contestualmente ai primi vagiti delprocesso di industrializzazione e all'affacciarsi delle prime ...
Leggi Tutto
Ricchi e poveri: pensare all'economia del benessere
Vera Zamagni
Il lungo cammino della dottrina sociale della Chiesa in età moderna e postmoderna
Lo sviluppo economico moderno è nato in ambiente cattolico [...] esaltazione dei risultati delle innovazioni tecniche e dei processi di accumulazione metteva in primo piano come mai moderno’ volto a una ricomposizione delle ragioni del capitale e dellavoro, che all’epoca delle corporazioni medievali erano ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Egitto
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
di Sergio Pernigotti
Le aree funerarie in Egitto si dispongono in modo [...] abbastanza complesse di Stato, con la divisione interna dellavoro e le conseguenti gerarchie sociali che esso comporta, al termine delle operazioni. Durante tutto il processo di mummificazione alle azioni meccaniche si accompagnavano gesti ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] e patriarcato, analizzando cioè la divisione sessuale dellavoro e le ideologie che sottostanno al confinamento la rappresentazione culturale di un dato biologico, ma come quel processo culturale che produce in un corpo la possibilità di realizzarsi ...
Leggi Tutto
La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] oro, l'elevato prezzo dei quali li risarciva ampiamente dellavoro compiuto. Così l'autenticità di oggetti quali le maschere di uso archeologico (e di indagare meglio sui processi di fabbricazione del manufatto), ma anche di stimarne spesso la ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] il grado prevalente di divisione dellavoro, la morfologia del territorio (in quanto lavorato da più generazioni), la reale, cominciano a incrinarsi al principio degli anni ottanta. Il processo prende l'avvio dal Regno Unito, dove i governi di ...
Leggi Tutto
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
processo
procèsso s. m. [dal lat. processus -us, propr. «avanzamento, progresso», der. di procedĕre «procedere»; il sign. giuridico è del lat. mediev. (ellissi di processus iudici «svolgimento del giudizio»); già classico invece il sign. anatomico...