Poverta ed emarginazione
Paolo Palazzi
di Paolo Palazzi
Povertà ed emarginazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La misurazione della povertà. 3. La povertà nei paesi sviluppati. a) La povertà negli Stati [...] di correggere le storture che derivano dall'utilizzo del cambio di mercato nella conversione in un'unica unità di misura del ProdottoInterno Lordo (PIL).
Il calcolo del reddito in PPA viene effettuato rilevando nei vari paesi i prezzi di un numero ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] 7,5% nel 2005 e del 10% nel 2006, contro crescite dell’industria manifatturiera del 5,5%, del 4,0% e del 3,5% e del prodottointerno lordo del 4,0%, del 3,5% e ancora del 3,5% (WTO 2007). L’Asia e, in particolare, la Repubblica popolare cinese sono ...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] 2008-09 stabiliva un tetto del 3% al rapporto deficit/PIL.
Il Department of statistics, per il 2007-08, ha stimato un prodottointerno lordo a prezzi correnti di mercato pari a 46,93,602 crore (1 crore equivale a 10.000.000 di rupie). In questo ...
Leggi Tutto
Economia della cultura
Walter Santagata
Premessa
Il binomio cultura-economia è stato considerato dall’ortodossia accademica con sospetto, se non con disprezzo, fino a qualche decennio fa. Giocavano [...] rivelano per i settori culturali e creativi un giro di affari di oltre 654 miliardi di euro, pari al 2,6% del prodottointerno lordo europeo nel 2003. L’anno seguente il settore occupava circa 5,8 milioni di addetti, pari al 3,1% della popolazione ...
Leggi Tutto
La disuguaglianza dei redditi
Andrea Brandolini
Il reddito è un indicatore fondamentale del grado di sviluppo di un Paese. Per valutare il benessere complessivo occorre tuttavia conoscerne non solo [...] del reddito tra i cittadini del mondo
Secondo le stime di Angus Maddison (2003), tra il 1973 e il 2001 il prodottointerno lordo (PIL) pro capite, valutato ai prezzi internazionali del 1990, è aumentato del 72% nei Paesi più sviluppati e del 63 ...
Leggi Tutto
Qualità dei servizi
Armando Calabrese
Nathan Levialdi Ghiron
I servizi generano una quota rilevante del prodottointerno lordo (PIL) e occupano gran parte della forza lavoro nelle economie avanzate [...] ° sec., l’interesse prioritario dei consumatori sull’affidabilità di servizi e/o prodotti ha avuto un forte impatto sulla gestione delle imprese e sulla diffusione, al loro interno, delle metodologie del TQM e delle certificazioni ISO 9000. In questo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] di efficienza di determinate allocazioni di risorse. Fuà è stato tra i primi a porre in dubbio l’adeguatezza del PIL (ProdottoInterno Lordo) per misurare il benessere di una nazione. Un’idea questa che oggi viene resa in Italia con il concetto di ...
Leggi Tutto
Previsioni economiche
Giovanni De Cindio
di Giovanni De Cindio
Previsioni economiche
Presupposti storici
La pratica sistematica delle previsioni economiche, cioè dell'attività di previsione avente [...] si perviene a una prima valutazione del totale degli impieghi (esportazioni e domanda interna). Da questo totale, sottraendo le importazioni, si ottiene il prodottointerno lordo. Quindi si fanno ipotesi sull'evoluzione dell'occupazione, dei salari e ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali per le costruzioni
Amilcare Collina
Le cifre del comparto edilizia e costruzioni delineano la sua rilevanza per l’economia italiana: secondo i dati del Centro ricerche economiche sociali [...] riveste per l’Italia è confermata, inoltre, dai seguenti indicatori: gli investimenti hanno costituito nel 2009 oltre il 10% del prodottointerno lordo (PIL) del Paese; gli occupati sono stati, nel primo semestre del 2009, circa 1.900.000, pari a ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] generale, di un’area territoriale, misurato con l’aumento nel tempo dei principali indicatori economici e sociali (prodottointerno lordo, occupazione, reddito pro capite, disponibilità di alloggi, presenza di aree verdi e così via). Considerando un ...
Leggi Tutto
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo più sferica, ellissoidale o cilindrica,...