LAZIO (XX, p. 681; App. II, 11, p. 170; III, 1, p. 971)
Paolo Migliorini
Mario Torelli
Popolazione. - Secondo il censimento demografico del 1971, la popolazione residente nel L. assomma a 4.702.093 [...] di produzione legati al grande mercato di consumo della capitale: beni di consumo (paste alimentari e bevande, prodotti di carpenteria, vestiario e abbigliamento, lavorazione di pelli e cuoio) e manufatti collegati all'industria edilizia (materiali ...
Leggi Tutto
di Antonio Golini
Tra il 1950 e il 2005 la popolazione mondiale è cresciuta di 4 miliardi, passando da 2,5 a 6,5 miliardi di persone: un fenomeno che, se si guarda alla storia dell'umanità, è assolutamente [...] all'interno della popolazione, nella quale di conseguenza aumenta quello delle affollate generazioni di anziani, che sono il prodotto delle assai più numerose nascite del passato. Inoltre, anziani e vecchi si ritrovano a vivere sempre più a ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] dell'arte ottica-cinetica lavora B. Riley (grande premio della pittura alla Biennale di Venezia del 1968) e opere cinetiche hanno prodotto anche K. Martin, P. Hodgetts e P. Lowe. Altri artisti si volgevano intorno al 1967 verso lo studio delle forme ...
Leggi Tutto
Trentino-Alto Adige
Luciano Buzzetti
Silvia Moretti
Geografia umana ed economica
di Luciano Buzzetti
Regione a statuto speciale costituita dalle due province autonome di Trento e di Bolzano. La dimensione [...] 29% e l'agricoltura il 5%. Anche la produttività è buona: tenendo come base il 1995 e i suoi prezzi di mercato, il prodotto interno lordo regionale nel 2004 è stato di oltre 22 miliardi di euro con un incremento dell'1,8% rispetto all'anno precedente ...
Leggi Tutto
Zimbabwe
Anna Bordoni
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa australe. La popolazione (11.634.663 ab. al censimento del 2002) cresce a un ritmo modesto, [...] e, infine, gli indicatori macroeconomici hanno segnato un progressivo deterioramento: nel 2005, per il sesto anno consecutivo, il prodotto interno lordo dello Z. ha avuto un decremento (−6,5%), le esportazioni hanno continuato il loro declino ...
Leggi Tutto
Tagikistan
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia centrale. La popolazione (6.127.493 ab. al censimento del 2000) cresce a un ritmo molto [...] circa il 70% del totale delle esportazioni. Ma, mentre per il primo manca la tecnologia per poter lavorare il prodotto localmente, l'alluminio è trattato nel kombinat di Regar. Nel 2003 il governo ha cominciato a delineare una riforma fiscale ...
Leggi Tutto
GORIZIA (XVII, p. 555; App. I, p. 682; II, 1, p. 682)
Giorgio Valussi
La città isontina si è lentamente ripresa nell'ultimo decennio, con l'aiuto di particolari provvedimenti legislativi, come l'istituzione [...] di media grandezza, soprattutto nel settore dolciario e liquoristico. L'assegnazione di carburanti a prezzo agevolato, ha prodotto inoltre un incremento della motorizzazione e delle attività autotrasportatrici.
La provincia di Gorizia. - Il movimento ...
Leggi Tutto
LECCE (XX, p. 716)
Il nuovo piano regolatore della città ha inquadrato i rioni di ampliamento e ne ha normalizzato lo sviluppo. Nel vecchio nucleo cittadino, di tipo medievale con vie strette e tortuose, [...] ), ha. 12.000 a tabacco (prod. annua 90.000 q.), ha. 73.000 a seminativo e seminativo arborato. Il tabacco prodotto viene lavorato sul posto da circa 400 stabilimenti di ditte concessionarie.
Fra i centri della provincia ricordiamo, per l'importanza ...
Leggi Tutto
REGGIO di Calabria (XXVIII, p. 989; App. I, p. 963; II, ii, p. 678)
Giuseppe Isnardi
La città (140.734 ab. nel comune nel 1951;150.334 nel 1961), riparati i non ingenti danni bellici del 1943, è in fase [...] distanza, l'uva (q 393.309), la frutta (q 144.715), e le barbabietole da zucchero (q 123.487). La pesca ha prodotto nel 1957 q 17.281 (caratteristica la pesca del pesce spada dallo Stretto all'altezza di Palmi). Il commercio di esportazione deriva ...
Leggi Tutto
biodiversità
Anna Loy
La varietà delle specie animali, vegetali e microbiche presenti sulla Terra
Biodiversità sembra una parola nuova. In realtà questo termine indica un concetto antico: la varietà [...] , infine, indica il numero totale di specie che si ritrovano in una data regione geografica, che corrisponde al prodotto delle diversità alfa e beta.
Le comunità più ricche e diversificate sono quelle delle regioni tropicali dove temperatura, luce ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...