YAMASAKI, Minoru
Ada Francesca Marcianò
Architetto statunitense di origine giapponese, nato a Seattle (Washington) il 1° dicembre 1912, morto a Detroit (Michigan) il 6 febbraio 1986. Si laureò nel 1934 [...] postindustriale, coniugano tecnologie avanzate e stilemi modernisti con riferimenti orientali. In questo filone opulento s'inserisce la produzione più recente, in cui si segnalano l'eteroclito Saudi Arabian Monetary Agency Head Office a Riyāḍ del ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] popolazione urbana risulterà accresciuta di 6,72 volte. Le attività urbane, come l'edilizia, il traffico e la produzione industriale, hanno importanti ripercussioni sulla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo e influenzano le condizioni di vita ...
Leggi Tutto
VOLTERRA
V. Ascani
(etrusco Velathri; lat. Volaterrae)
Cittadina della Toscana centro-occidentale, in prov. di Pisa, posta tra le valli della Cècina e dell'Era, sulla sommità piana di un poggio in posizione [...] è fine opera tardogotica terminata poco oltre il 1400.La pittura e la miniatura ebbero in V. un centro importante di produzione e di elaborazione di nuovi stilemi sin dall'inoltrato Duecento, come fanno fede, oltre alla considerazione circa l'origine ...
Leggi Tutto
VERCELLI
C. Segre Montel
(lat. Vercellae)
Città del Piemonte, capoluogo di provincia, situata in posizione pianeggiante, sulla riva destra del fiume Sesia.
L'insediamento moderno insiste sui preesistenti [...] Parigi dal canonico Cotta insieme ad altri manoscritti biblici glossati, lasciati poi al Capitolo nel 1194.Altri codici sono di produzione locale: per es. un messale (XLII), del 1173-1180, con vivaci iniziali figurate, e un evangelistario di lusso (C ...
Leggi Tutto
MANS, Le
C. Brunie
(lat. Vidinum, Vindunum, Subdinnum)
Città della Francia nordoccidentale, nella regione del Maine (dip. Sarthe), estesa prevalentemente sulla riva sinistra del fiume Sarthe.Le origini [...] e francese dei secc. 14° e 15° e una sezione di oreficerie e smalti, tra cui va segnalata la grande lastra di produzione limosina (cm 6333) con il ritratto di Goffredo il Bello, detto Plantageneto, conte d'Angiò e duca di Normandia (1113-1151 ...
Leggi Tutto
NONANTOLA
G. Zanichelli
Centro dell'Emilia-Romagna, posto a km 10 a N-E di Modena, sulla riva destra del Panaro, il cui toponimo deriva dalla centuriazione romana.L'insediamento, sorto come colonia [...] a N. (Arch. e Tesoro dell'Abbazia di S. Silvestro), aggiungendo che il giudizio non muterebbe neppure se fossero ritenuti produzione del cenobio un graduale conservato a Roma (Bibl. Angelica, 123) o il leggendario e passionario di Bologna (Bibl. Univ ...
Leggi Tutto
SALISBURY
P. Draper
(Saresbury, Sarum nei docc. medievali)
Città inglese sulle rive dell'Avon, nella contea del Wiltshire.Il nucleo originario di S. sorse intorno al 1220, anno in cui venne fondata [...] sopravvivono dettagli architettonici, ma i frammenti scultorei rimasti denunciano un'alta qualità e possono essere collegati alla produzione della cattedrale di Lincoln, un legame al quale forse non dovette essere estranea la parentela del vescovo ...
Leggi Tutto
MERIDA
A. Arbeiter
MÉRIDA (lat. Emerita Augusta)
Città della Spagna occidentale, situata nell'Estremadura, nella prov. di Badajoz, sulla riva destra del fiume Guadiana alla confluenza del rio Albarregas.Con [...] ampia collezione di pezzi erratici di scultura architettonica e liturgica in pietra che sia dato rinvenire in Spagna: una produzione fiorita quasi all'improvviso nella seconda metà del sec. 6°, dopo un lungo periodo caratterizzato, dal punto di vista ...
Leggi Tutto
KILDARE
R. Stalley
(irlandese Cill Dara)
Cittadina dell'Irlanda, capoluogo dell'omonima contea, sede del monastero che costituì una delle più famose comunità religiose dell'Irlanda, in quanto chiesa [...] ° secolo. La decorazione intorno alla tomba di s. Brigida e di s. Conlaedo sottolinea inoltre l'importanza della produzione di pregiate opere in metallo che servivano da sontuosa ambientazione per le cerimonie della liturgia irlandese.È attestato che ...
Leggi Tutto
PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] e nazionale, utilizzando i dati economici relativi alla disponibilità di materie prime, di mano d'opera; alla produzione, ai trasporti, alla difesa bellica, ecc. Tutto questo lavoro, naturalmente, presuppone una organizzazione speciale, una categoria ...
Leggi Tutto
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
post-produzione
pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...