Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Girolamo Cardano
Guido Canziani
Nell’opera di Cardano sono rappresentate tutte le discipline di cui si compone la cultura rinascimentale, secondo un ambizioso disegno enciclopedico, che include la filosofia [...] il quale, oltre all’attività di avvocato, fu professore di matematica alle scuole Piattine di Milano, istituite nel Cardano e Bruno, in Ragione e ‘civilitas’. Figure del vivere associato nella cultura del ’500 europeo, Atti del Convegno di studio, ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La matematizzazione del colore
Steven R. Turner
La matematizzazione del colore
I colori e il loro mescolamento da Newton a Helmholtz
Il moderno approccio allo studio della visione [...] la sua teoria, costituivano la luce; di contro Robert Hooke associò il colore al 'grado di obliquità' introdotto in un fronte fu subito attaccato da Hermann Günther Grassmann (1809-1877), professore di ginnasio a Stettino, che lo accusò di aver ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gian Domenico Romagnosi
Carla De Pascale
Fu lo stesso Romagnosi a definire la propria riflessione matura una «civile filosofia», entro la quale si individuano i due temi principali della ‘Costituzione’ [...] Università di Parma a quella di Pavia, chiamato come professore di diritto civile; l’anno successivo si spostò quello che si erge a modello nel momento in cui la vita associata si costituisce e intraprende poi il cammino della propria evoluzione. È ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile e dal carbone
Anthony S. Travis
Prodotti chimici di sintesi dal catrame di carbon fossile [...] negli altri laboratori di Ludwigshafen, ognuno dei quali era associato a un reparto di produzione, dove veniva svolto sia il le nuove invenzioni. Nello stesso anno, Meldola divenne professore di chimica al Finsbury Technical College e da quel ...
Leggi Tutto
Previsioni del tempo
Andrea Buzzi
Prevedere il tempo è stato fin dall’antichità uno degli obiettivi dell’uomo per poter far fronte ai rischi che i fenomeni meteorologici comportano in tanti settori [...] degli anni Cinquanta del Novecento, Edward Lorenz, professore di meteorologia al MIT (Massachusetts Institute of riteneva fino ad allora, a effetti casuali (stocastici) associati all’esistenza di un grandissimo numero gradi di libertà, come ...
Leggi Tutto
CAMPEGGI, Lorenzo
Stephan Skalweit
Appartenente alla eminente famiglia bolognese, il C. nacque nel 1474 a Milano da Giovanni Zaccaria, professore di diritto civile, e da Dorotea di Tommaso Tebaldi.
Primogenito [...] svolta decisiva nella storia della Riforma, ma anche una cesura importante nella politica dell'imperatore al quale il C. fu associato come legato. Egli si trovò così al centro delle grandi decisioni nel campo ecclesiastico e politico, come mai nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giovanni Botero
Cosimo Perrotta
È uno dei due grandi mercantilisti italiani (insieme con Antonio Serra). Pur non esprimendo un progetto nazionale – che in Italia non c’era – egli intuisce quasi tutti [...] del potere che esclude ogni valutazione morale (in ciò veniva associato a Tacito, allora in voga; anche lui freddo analista docente a Oxford di filosofia naturale; Moncada, teologo e professore a Toledo; Pedro de Valencia e Montchrétien, letterati e ...
Leggi Tutto
PETRUCCI, Armando
Antonio Ciaralli
Ultimo di tre fratelli, nacque a Roma il 1° maggio 1932, da Alfredo, nativo di San Nicandro Garganico, storico dell’arte e dell’incisione, incisore egli stesso, [...] nel ruolo universitario. Nel 1972, vinto il concorso di professore ordinario, prese servizio all’Università di Salerno dove rimase sociale, Atti del III convegno…, a cura dell’Associazione italiana dei paleografi e diplomatisti, Perugia 1985, pp ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] l'organizzazione dell'Olimpiade. L'anno dopo, l'associazione chiuse, ma lo staff aprì la Community development association , il suo tecnico, che balzò in pista.
Nai era un professore di veterinaria a New York; sette anni prima aveva letto sul ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Francesco Ferrara
Pier Francesco Asso
Fabrizio Simon
Lungo la sua esistenza, intensa e avventurosa, Francesco Ferrara ha avuto un ruolo di grande importanza nella crescita dell’economia politica in [...] fino al giugno del 1859 a Torino dove è professore di economia politica all’università e direttore delle prime e di comprendere il vantaggio di associarsi. La prima e più semplice forma di associazione si realizza attraverso la divisione del ...
Leggi Tutto
associato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di associare]. – 1. Aggregato quale socio: gli a. del club di briscola; che (o chi) ha una partecipazione in un’impresa, in un affare, in un’attività economica: gli a. dello studio di architettura;...
professore
professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...