Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] particolare russo e americano.
Il colpo di Stato di Mosca (19 agosto 1991) affrettò l'annuncio (28 settembre 1991) della -tedesco - che coordina attualmente ben 27 programmi militari.
4. I costi del disarmo e il futuro delle armi nucleari
Secondo ...
Leggi Tutto
Aggressività
Felicity A. Huntingford
Il comportamento aggressivo è assai frequente nel regno animale e di solito si conclude con l’ottenimento, da parte del vincitore, dell’accesso a una risorsa disponibile [...] uno dei programmi di ricerca più importanti e rappresentativi tra quelli condotti sulla genetica del comportamento aggressivo Atlantic salmon, Salmo salar L., “Journal of fish diseases”, 19, 1996, pp. 415-427.
Van Oortmerssen, Bakker 1981: Van ...
Leggi Tutto
Assumiamo convenzionalmente che l’età umanistica e rinascimentale coincida con i secoli XV e XVI. È questa l’epoca, in Italia come negli altri paesi dell’Europa occidentale, dell’emergere delle lingue [...] 1922; Marazzini 1993: 19-42; Giovanardi 1994; Waquet 2004).
Nel Quattrocento lo sviluppo letterario del volgare si divide lessico, all’insegna del motto «il più bel fior ne coglie» che ne definisce bene il programma selettivo-discriminatorio ( ...
Leggi Tutto
Alcolismo
Giovanni Gasbarrini
Giovanni Addolorato
Giuseppe Francesco Stefanini
Hasso Spode
Il concetto di alcolismo non ha un significato univoco, né nel linguaggio comune, né in quello scientifico; [...] primi posti nella graduatoria mondiale, ed è pari a 73,2 l di vino, 19,5 l di birra e 23,4 l di superalcolici per abitante, cui corrisponde sanità ha delineato un programma di intervento tendente a diminuire il consumo di alcol del 25% tra il 1980 ...
Leggi Tutto
di Bruno Moretti
Il termine mistilinguismo è usato correntemente come sinonimo di plurilinguismo sia per i casi in cui in una comunità sono presenti due o più lingue, sia per i discorsi prodotti da un [...] escono da sole (Vietti 2005: 19)
Un caso particolare è costituito dal che al cordoan si mochi la schioffa», e quella in versi del 1531:
– Odi: costà m’aspetta; odi la musica:
nel Veneto medievale, Padova, Editoriale programma.
Hajek, John (2002), “ ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] significativa. Sono infatti disponibili 20 tasti (dallo 0 al 19) che si fanno corrispondere ai singoli giocatori o alla è possibile, con molta facilità, variare la programmazionedel Master Autoscore, si applica una logica combinatoria simbolica ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Luca Pacioli
Pier Daniele Napolitani
Frate francescano, erede della tradizione delle scuole d’abaco, intimo di artisti quali Leonardo da Vinci, professore nei più importanti centri dell’Italia fra Quattro [...] prima della pubblicazione della Summa, nel testo noto come Programma editoriale (attorno al 1473) aveva tentato l’impresa Before and after Luca Pacioli, Atti del II Incontro internazionale, Sansepolcro-Perugia-Firenze (17-19 giugno 2011), a cura di E ...
Leggi Tutto
Disciplina che ha per oggetto l’arte poetica, di cui si occupa sotto un profilo prevalentemente teorico, eventualmente anche da un punto di vista descrittivo-sistematico, storico-funzionale ecc., ma non [...] a livello di esplicito programma (come nei cosiddetti manifesti dei movimenti d’avanguardia della prima metà del 20° sec.) o belle in generale, e perfino al cosiddetto bello di natura.
Il 19° sec. usa quasi sistematicamente tale nuovo termine, e la p ...
Leggi Tutto
Manifestazione nazionale organizzata annualmente, a partire dal 2015, su iniziativa della Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), allo scopo di promuovere la conoscenza e l’impegno del Paese [...] policy per segnalare ambiti specifici di intervento sono presentati nel Rapporto annuale dell'ASviS. La quinta edizione del Festival, in programma dal 28 settembre al 14 ottobre 2021 in presenza e online, è stata focalizzata inoltre sulla valutazione ...
Leggi Tutto
IDEE, Storia delle
Jacques Le Goff
*La voce enciclopedica Storia delle idee è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Francesco Mores.
I fondamenti della storia [...] the most migratory things in the world). La conclusione del suo programma è questa: "Il fine di questi studi è di et histoire des mentalités, in Nouvelle Critique, 34 (1970), pp. 11-19; A. Dupront, D'une histoire des mentalités, in Revue roumaine de ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...