Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] né resa immune mediante un adeguato programma di vaccinazione. Si valuta che negli l'amplificazione del DNA mediante PCR. Losviluppo e l'impiego di queste metodiche Agenzia per l'assistenza e la responsabilità amministrativa delleNazioniUnite ( ...
Leggi Tutto
Sport
Philip Noel-Baker
di Philip Noel-Baker
Sport
sommario: 1. Introduzione. 2. Lo sport come spettacolo: le Olimpiadi di Monaco del 1972. 3. Partecipazione allo sport. Le competizioni internazionali: [...] via di sviluppo hanno assoluto bisogno dell'aiuto materiale dellenazioni più progredite per procurarsi le infrastrutture necessarie. Un passo in questa direzione è stato effettivamente compiuto; il Congresso degli Stati Uniti, per es., ha stanziato ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] Blair, rinviata tre volte per i vani tentativi delleNazioniUnite di far collaborare Saddam, fu l'operazione Desert fox in Iraq nel 1998, quando circa 650 attacchi aerei angloamericani colpirono 250 obiettivi. Il programmato combattimento via terra ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] in via di sviluppo a cui mancano le risorse (o la volontà) per monitorare e controllare l’UNEP, il programma ambientale delleNazioniUnite, la produzione annua dei di una nave pirata; in azioni aventi lo scopo di aiutare altri a commettere atti ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] nel novembre 2012, nella sezione ‘programma generale’ si legge che il partito contro una serie di risoluzioni delleNazioniUnite che condannano i crimini forte interesse di Pechino perlosviluppodelle relazioni con i paesi dell’area, non è ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] 18 aprile 2008 ai membri dell’Assemblea generale delleNazioniUnite, nel quale Benedetto ha proposto una riflessione sui grandi problemi del nostro tempo («questioni di sicurezza, obiettivi di sviluppo, riduzione delle ineguaglianze locali e globali ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza delle stime, sappiamo che è vastissima la popolazione dei poveri e poverissimi che soffrono [...] con servizi pubblici di tutela della salute, campagne di vaccinazione, programmi di alfabetizzazione e scolarizzazione. L’indice di sviluppo umano (HDI, Human Development Index), elaborato dalle NazioniUniteper 175 Paesi, misura le condizioni ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] il regime si è a riparato dietro allo scudo di Russia e Cina, decise, per motivi diversi ma convergenti, a impedire che il Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite varasse risoluzioni destinate a segnarne la fine. In tal modo Mosca ha cercato di ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] dellosviluppodell'umanità, ad una sociologia o filosofia della storia. Vagheggiava un libro sul Ripulimento dellenazioni e qualche frammento ne scrisse, intitolandolo Pensieri sopra la barbarie e coltura dellenazioni e su lo stato selvaggio dell ...
Leggi Tutto
La maggior parte del mondo occidentale il 1° gennaio 2000 ha festeggiato l’entrata nel nuovo millennio (solo una minoranza ha optato per il più corretto 1° gennaio 2001). Per chi è musulmano la prima data [...] programmasviluppolodelleNazioniUnite sulla popolazione (Cairo 1994) e sulle donne (Pechino 1995). La motivazione è di ordine religioso. Si sostiene che nel dettato religioso dell’islam, i diritti umani universali, così come le modalità per ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...