Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] con lo scopo di dello Stato, alla sua accettazione da parte delleNazioniUnitedell'industrializzazione.
L'antisemitismo 'scientifico' ebbe grande sviluppoProgramma di Basilea: "il sionismo aspira alla creazione in Palestina di una sede nazionale per ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] dell'America nel conflitto, il presidente, Woodrow Wilson, indirizzò al Congresso un programma nel quale egli elencava le condizioni necessarie perlo scoppio della guerra fredda ha impedito all'Organizzazione delleNazioniUnite di svilupparsi ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] continua metamorfosi del territorio. Losviluppo divenne vertiginoso quando fu in carica per tre mandati consecutivi varò un vasto programma di quartier generale delleNazioniUnite: la somma di 8,5 milioni di dollari per l’acquisto dell’area sull ...
Leggi Tutto
Eugenia Ferragina
Le guerre per l’acqua: gli scenari internazionali
Una parte della letteratura scientifica che ha trovato eco in molti articoli giornalistici che si sono susseguiti negli ultimi anni [...] della materia da parte del diritto internazionale. La Convenzione delleNazioniUnite paese all’interno dell’Opec. Il programma di irrigazione su ’intervento degli Usa e della Banca mondiale per la ricostruzione e losviluppo. Infatti il piano di ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] dell’isola e lo stato indiano del Tamil Nadu, il governo indiano ha spesso preso le difese dei tamil dello Sri Lanka, pur tentando di conservare le relazioni su un piano di amicizia. Nella seduta del Consiglio per i diritti umani delleNazioniUnite ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delleNazioniUnite, a New York, [...] del terzo Congresso mondiale contro la pena di morte, a Parigi, dell’obiettivo comune di una risoluzione ‘vincente’ all’Assemblea generale delleNazioniUnite proprio per una moratoria universale. Non era un elemento scontato. Ha segnato infatti ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] canna a scopi energetici un motivo di accrescimento delle differenze sociali o di peggioramento delle condizione della povertà rurale. Brasilia ha varato dei piani perlosviluppodella produzione di canna basati sull’esenzione fiscale , e linee ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] delleNazioniUnite approva la Risoluzione 1244, che istituisce la Missione dell'ONU perdella criminalità di origine etnico-razziale resta ancora molto alto.
La riconciliazione fra etnie continua a essere un obiettivo fondamentale perlosviluppo ...
Leggi Tutto
di Vincent Della Sala
Dopo essersi impantanata per quattro anni nella peggiore crisi economica del dopoguerra, l’Eu, assieme agli stati membri, ha dimostrato nel 2013 di voler andare oltre. Poiché il crollo [...] hanno preferito che la questione fosse affrontata dal Consiglio di sicurezza delleNazioniUnite. In una crisi così grave, che rischiava di avere conseguenze geostrategiche e di sicurezza per l’Eu, l’Unione Europea è rimasta in gran parte spettatrice ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] , in primo luogo le NazioniUnite. Due aspetti assumono particolare rilievo: il potenziamento della ricerca di nuove tecnologie e strategie di gestione, con l'impegno di trasmettere le conoscenze acquisite ai paesi in via di sviluppo; la necessità di ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e sviluppare prodotti, attività e servizi...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...