La divisione in due dipartimenti, dell'Alto Reno (capoluogo allora Colmar, ora Mulhouse) e del Basso Reno (capoluogo Strasburgo), opera della prima Repubblica francese, confermata dalla terza dopo il trattato [...] , come l'abate Wetterlé, passati in Francia a far propaganda per la loro terra, la rafforzarono. Conveniva poi al nel sec. XVII; R. Reuss, L'Alsace au XVII siècle, voll. 2, Parigi 1897-98; W. Mommsen, Richelieu, Elsass und Lothringen, Berlino 1922; ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] che non escludesse la guerra di liberazione e di propaganda. E ricacciato lo straniero, la guerra difensiva e romantica narrazione di F. Mignet, Hist. de la Rév. française, voll. 2, Parigi 1824, ha ormai poco valore, e così pure quella di A. Thiers ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] a sé i suoi fedeli, nel controbattere la propaganda dei pastori con altra propaganda, continua e attiva. A parecchi dei mali Filiberto, Firenze 1914; E. Rodocanachi, La Réforme en Italie, voll. 2, Parigi 1920; U. Santini, L'ascendente di C. in Val d ...
Leggi Tutto
(V, p. 458; App. I, p. 196; II, I, p. 311; III, I, p. 176; IV, I, p. 196)
Negli anni Settanta e Ottanta, lo sviluppo socioeconomico austriaco è stato simile, nei tratti essenziali, a quello dei paesi più [...] entrambe per 3 voci e 7 strumenti; il Requiem, per soprano, 2 cori e orchestra (1963-65); Lux Aeterna, per coro a 16 1938 dal Terzo Reich, rappresenta un chiaro strumento di propaganda indiretta del regime con la promozione di un cinema consolatorio ...
Leggi Tutto
È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] proselitismo dell'eterodossia era spinta a promuovere la propaganda delle proprie dottrine: se per mezzo de' maschi.
Nell'Unione Sud-Africana si era, nel 1911, alle quote di 69,9 e 72,2; in Egitto, nel 1917, a quelle di 86,4 e 97,9, esclusi ancora i ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] business per la Fininvest, che vendette spazi di propaganda politica ai vari partiti. Nell'agosto del 1984 stabile, anche se dal 1987 al 1989 passava dal 27% del totale al 26,2. Nello stesso periodo Raidue andava dal 14,5% al 13,8. Al contrario Raitre ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] appassimento dell'uva. Se, si considera l'intensa propaganda per la riduzione del consumo del v., poi 400 t (34,4%), la Germania Occ. con 3.300 t (8,8%), la Spagna con 2.300 t (6,1%) e il Portogallo con 1.200 t (3,3%). Complessivamente, questi cinque ...
Leggi Tutto
La voce "archivio" (greco ἀρχεῖον; latino arcivum, archivum, archivium) indica tanto la raccolta di atti concernenti un individuo o una famiglia (archivî privati o familiari) o un qualsiasi ente (archivî [...] di archivio: materia che in Italia è disciplinata dal regolamento del 2 ottobre 1911. Senza esporne qui per filo e per segno Alcuni sono ancora presso la sede del relativo dicastero, cioè Propaganda e S. Ufficio. In altri luoghi del Vaticano si ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] il 65%, i vigneti 1,8%, gli orti e i frutteti il 2,2%, i castagneti 0,06%. Nella parte settentrionale della pianura renana, a teneva in continua sovreccitazione tutto il paese; la propaganda rivoluzionaria entrò perfino nelle caserme, fra le truppe. ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] che sul vivente; pare che in seguito a una strenua propaganda ne sia rapidamente declinato il costume. Le donne vende, della : il 1° nel NO. tra i fiumi Fraser e Columbia; il 2° alla foce del Mississippi; il 3° intorno all'Istmo di Tehuantepec; ...
Leggi Tutto
propagandista
s. m. e f. [der. di propaganda] (pl. m. -i). – 1. Chi fa propaganda per qualcosa, e in partic. chi fa propaganda per la diffusione di un’idea politica, sociale, religiosa, o anche culturale, artistica e sim. 2. Agente, non necessariamente...
propaganda
s. f. [tratto dalla denominazione della Sacra congregazione pontificia De propaganda Fide, che significa «della propagazione della fede»; propaganda è propr. il gerundivo femm. del verbo propagare]. – 1. Azione che tende a influire...