Minoranze nazionali
Paolo Segatti
Simona Guglielmi
Gli abitanti della Provincia autonoma di Bolzano di nazionalità tedesca e quelli di lingua ladina assieme ai cittadini del Friuli Venezia Giulia di [...] di lingua italiana è diminuito del 22% e quello ladino è invece aumentato del 21% (ASTAT 2006).
I principi della proporzionale etnica per la ripartizione dei posti del pubblico impiego e del bilinguismo furono oggetto di norme di attuazione già nel ...
Leggi Tutto
controllo, teoria del
controllo, teoria del disciplina che si occupa di analizzare le variazioni temporali nella risposta di un determinato sistema dinamico, al variare delle sollecitazioni ricevute [...] -Integrale-Derivativo). Un tale sistema di controllo è costituito da tre stadi. Lo stadio proporzionale aggiusta l’ingresso proporzionalmente all’errore, cioè proporzionalmente alla differenza tra l’uscita desiderata e l’uscita effettiva: P = Kp e(t ...
Leggi Tutto
proporzione
proporzione uguaglianza fra due rapporti. Tipicamente una proporzione è espressa nella forma a : b = c : d, che si legge «a sta a b come c sta a d»; in modo equivalente essa può essere espressa [...] 1/c − 1/d.
Le principali proprietà di una data proporzione a : b = c : d sono espresse dalle seguenti regole:
• regola del quarto proporzionale: noti tre termini di essa, è allora noto anche il quarto. Per esempio, se vale a : b = c : d e sono noti a ...
Leggi Tutto
metodi coulombometrici
Simone Gelosa
Metodi di analisi elettrochimica chiamata coulombometria. Questa si basa sulla determinazione del numero di elettroni coinvolti in una reazione chimica. Tali metodi [...] , e q la quantità di elettricità (o carica) utilizzata, ossia il numero di coulomb impiegato, che è proporzionale alla quantità di sostanza prodotta dalla reazione. Il metodo a potenziale controllato, invece, è intrinsecamente più selettivo rispetto ...
Leggi Tutto
Lindemann Frederick Alexander 1° visconte Chervell
Lindemann 〈lìndëman〉 Frederick Alexander 1° visconte Chervell [STF] (Baden-Baden 1886 - Oxford 1957) Prof. di filosofia sperimentale nell'univ. di Oxford. [...] mediante un microscopio. ◆ [FSD] Formula di L.: relazione secondo la quale il punto di fusione di un solido cristallino è proporzionale alla potenza 2/3 del peso atomico. ◆ [CHF] Modello collisionale di L.: v. cinetica chimica: I 608 a. ◆ [FML ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] latente, invisibile (fig. 1). La luce agisce sui granuli di alogenuro d’argento, presenti nell’emulsione, in misura proporzionale all’illuminamento del soggetto nei vari punti di quest’ultimo. Il successivo trattamento di sviluppo fa sì che l ...
Leggi Tutto
Nell’ambito della più ampia nozione di tributo, la prestazione patrimoniale coattiva acausale, dovuta da un soggetto in base a un presupposto dimostrativo di forza economica, che escluda qualunque relazione [...] per l’i. principale i notai e i pubblici ufficiali che hanno redatto, ricevuto o autenticato l’atto. L’i. proporzionale di registro non si applica sugli atti aventi a oggetto operazioni assoggettate a IVA, secondo il principio di alternatività tra i ...
Leggi Tutto
Fisica
Evento che produce una drastica variazione della struttura di un sistema, in genere irreversibile.
Catastrofe ultravioletta
La crescita divergente all’infinito che, in funzione della frequenza, [...] minimo di energia che potesse avere la radiazione di una certa frequenza non fosse nullo, ma proporzionale alla frequenza stessa.
Catastrofe infrarossa
In elettrodinamica quantistica, il manifestarsi di divergenze, imputabili al contributo dei ...
Leggi Tutto
Per energia, in fisica, s'intende la capacità di compiere lavoro. Il significato preciso però non si può dare, se non procedendo metodicamente.
1. Lavoro. - Per sollevare un peso P a un'altezza h, si fa [...] un solo termine, il quale, eseguite le misure, si metterà sotto la forma I1 dx1, dove I1 figura come coefficiente di proporzionalità. La (18) ci dice, ponendovi dx2 = dx3 ... = 0, che deve essere
Se in base a esperienze riusciamo a mettere δQe + δLe ...
Leggi Tutto
permeabilita
permeabilità [Der. di permeabile] [LSF] Proprietà di essere permeabile, in senso proprio e figurato. ◆ [FTC] Proprietà dei materiali solidi di impregnarsi e lasciarsi attraversare da fluidi [...] che tende a zero si ha la p. magnetica differenziale, che è funzione del particolare valore di H considerato ed è proporzionale alla tangente del-l'angolo β che la retta t tangente alla curva di magnetizzazione per il particolare valore H₀considerato ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...