Con riferimento alla nozione di discendenza generazionale che il termine ''famiglia'' implica, la locuzione f. l. fa riferimento a gruppi di lingue che risultino in qualche modo imparentate fra loro (v. [...] fatto buona prova di sé nella classificazione, per es., della famiglia bantu con C. Meinhof agli inizi del secolo, distinse nell'ultimo periodo della sua attività (1912-26) nove grandi gruppi e fondò le classificazioni moderne a base glossocentrica. ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA.
Maurizio Cumo
– Reattori nucleari a fissione. Reattori delle generazioni I, II e III. Reattori della generazione III+ . Reattori della IV generazione. Analisi di sicurezza nucleare [...] di berillio che alloggia i circuiti di prova. La fig. 2 illustra anche le portata a pressioni e temperature superiori a quelle del punto termodinamico critico (22,11 MPa; 374 autorità di sicurezza nucleare di nove Stati dell’Unione Europea (Regno ...
Leggi Tutto
MONTI, Vincenzo
Pietro Paolo Trompeo
Da Fedele e Domenica Maria Mazzarri nacque alle Alfonsine (Ravenna) il 19 febbraio 1754; morì a Milano il 13 ottobre 1828. I suoi vecchi erano castaldi dei marchesi [...] .
Sincero egli era (e il suo carteggio lo prova), quando scrisse la cantica in terzine In morte di poesia, Bari 1923.
Rassegna montiana, nove numeri pubbl. dal comune delle Alfonsine per le onoranze al M. nel centenario del 1928; E. Bevilacqua, V. M ...
Leggi Tutto
PILOTA
Guido ALMAGIA
Giulio COSTANZI
. Veniva così chiamato nelle antiche marine il "nocchiero" e nel Medioevo l'uomo che, stando a fianco del capitano della nave, gli segnava la via da seguire. [...] bassi, a nove metri per i fenomeni medî e acuti, un metro per l'orologio campione.
Esame del labirinto vestibolare. ), si osserva se vi sono oscillazioni del tronco e in quale senso. Tale prova si può sensibilizzare, facendo mettere al soggetto ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] anche del popolamento intensivo iniziato con l'immigrazione colonica dal 1937 in poi, e nello stesso tempo dava prova di rispetto Tripolitania presso Misurata, Azizia e Tarhuna e altri nove costruiti per opera dell'Istituto nazionale della previdenza ...
Leggi Tutto
MENANDRO (Μένανδρος, Menander)
Goffredo Coppola
Commediografo greco, il più grande rappresentante della cosiddetta commedia nuova. Nacque in Atene il 343-342 a. C. da genitori aristocratici; suo padre [...] tuttavia molto lo stimassero i contemporanei lo prova l'invito di Tolomeo Filadelfo che lo quali s'aggiravano, come numero, tra nove e undici, e agivano in due o dell'anno 300 all'incirca; La donna tosata è del 314, La donna di Samo è forse molto più ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandro Capriotti
Giochi olimpici estivi
Sydney 2000
Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] i casi accertati di doping furono soltanto nove (su 10.651 atleti, 6582 uomini affermata la scarsa credibilità dei giudici. Nella prova di danza la coppia azzurra formata da B 2,5 milioni di spettatori e uno share del 17,35%, con punte di 11 milioni. ...
Leggi Tutto
La nozione di comprensione (Verstehen) risale alla tradizione dello storicismo tedesco. In misura non trascurabile, essa è stata utilizzata anche dalla filosofia ermeneutica, che riprendeva, oltre ai temi [...] 'esperimento, a bambini di età compresa fra i tre e i nove anni veniva mostrata una breve rappresentazione in cui un pupazzo mette una confermata, costituirebbe una prova notevole a sostegno della simulation theory e del radicarsi dei processi ...
Leggi Tutto
Le più antiche leggi che vanno sotto questo nome sono le leges datae da P. Cornelio Scipione Africano nel 204 a. C. in Sicilia; fra esse Cicerone (In Verr., II, 50) ricorda quella de seiratu Agrigentinorum [...] Senato condannati a morte.
La prova è data dalla lex Cornelia scoperto a Roma nel sec. XVI tra le rovine del tempio di Saturno e conservato a Napoli nel Museo Nazionale praecones et viatores venivano elevate da nove a tredici e dovevano essere elette ...
Leggi Tutto
Così si chiamano, in molte città greche, i magistrati maggiori (elenco e fonti in Schoener, col. 565 segg., v. Bibl.); in molte parti la terminologia deriva da imitazione d'istituti ateniesi, mentre è [...] magistrati supremi, portò ad un arcontato di dieci (anziché nove) magistrati: ma in realtà il posto di segretario dei privati. L'origine del suo ufficio coincide col riconoscimento del piccolo possesso fondiario: e ne è prova il proclama che ancora ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...