BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] sembra sia stato un campagnolo benestante, ma non sono sufficienti a provarlo né un atto di vendita di tre mucche né l'atto di l'ultima parte, che consta di nove praesumptiones (van de Kamp). Mss.: Bologna (Bibl. del Coll. di Spagna, 136), Bruxelles ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] 000 specie, di cui i nove decimi erano nuove e specifiche di di un campo di grano. Il rendimento fotosintetico delle RFA è del 2,3%.
Di 5 t di lettiera che cadono ogni anno, Woodwell e Smith, 1969).
Si prova soprattutto questa relazione con un aumento ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] del fruttuoso mercato delle spezie un monopolio statale e stabilì prezzi fissi per le merci mettendo a dura prova a conoscenza di una vera e propria moschea con pianta a nove campate (demolita successivamente). In rari casi è possibile avere come ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] della vecchia, ma pur sempre utile, compilazione del Maylender (13), ne ho contate almeno nove costituite fra il 1715 ed il 1760: la da una lacuna che mette a dura prova la credibilità del mito del buon governo marciano. Pare inverosimile infatti che ...
Leggi Tutto
CROCE
M. della Valle
Nell'ambito delle aree geografiche, delle società, delle culture nelle quali ha avuto corso la storia del cristianesimo, la c. è il segno specifico della fede cristiana, centro [...] della dinastia regale: fu il suo bastone la prova che era lui il padre del figlio di Tamar (Gn. 38, 25), la Roma 1963.Letteratura critica. - S. Servanzi Collio, Descrizione di nove croci antiche stazionali e processionali, Camerino 1883; V. Gay, s. ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] di un sistema costituzionale senza giudicarlo nella vita reale e alla prova dei fatti.
Al fine di spiegare come e perché il frazionismo del suo maggior partito (nel quale oggi si contano almeno sei correnti e, fino a ieri, se ne contavano nove).
Tutto ...
Leggi Tutto
L'ETA MEDIEVALE
Girolamo Arnaldi
L'ETÀ MEDIEVALE I confini del medioevo sono ormai due frontiere mobili. Accantonati i tradizionali 476 e 1492, si tende a spostarli sempre più in avanti: quello [...] d'altro, a provare il contrario). Entra però a piene vele nella storia del papato. Un effetto collaterale del modo in cui, normanna nel Mezzogiorno, che, dopo averlo tenuto prigioniero per nove mesi, lo costrinse a un riconoscimento di fatto della ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Massimo Severo Giannini
Amministrazioni e amministrazioni pubbliche
In scienza dell'amministrazione si descrivono come 'amministrazioni' gli apparati aventi il ruolo dell'amministrare. [...] entrata in vigore con le ratifiche di nove Stati) e solo poi si completò buona volontà di cui dettero prova i giudici inglesi nell'estendere quanto col primo e allora la discussione per la ricerca del giudice può giungere al limite dell'assurdo. In ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] semantica, di fatto dà una prova implicita, ma assai evidente, cifre di base, da zero a nove, possono considerarsi altrettanti segni ordinati in dati per un certo codice, non mutano. L'utente del codice e dei segni non può forzare i limiti dei ...
Leggi Tutto
La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] degli imprestiti, già duramente provata e certo vista con diffidenza dai Veneziani, bensì sull'officio del sal. I fondi per del Monte del sussidio e avrebbero percepito l'usuale pro del 5 per cento annuo (131). Sino al 1530 furono decretate nove ...
Leggi Tutto
nove
nòve agg. num. card. [lat. nŏvem], invar. – Il numero intero che segue immediatamente all’otto, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 9, in numeri romani IX): n. giorni, n. cartelle dattiloscritte, un ragazzo di n. anni; le n....
prova
pròva (ant. pruòva) s. f. [deverbale di provare; ma un lat. proba è già documentato in età tarda e medievale]. – 1. Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le...