Caos
Robert L. Devaney
Introduzione storica
Secondo l'accezione più comune, il termine ‛caos' significa totale annientamento dell'ordine o assenza di qualsiasi struttura. Analogamente, in matematica, [...] ove P0 è il perimetro iniziale.
BIBLIOGRAFIA
Barnsley, M., Fractals everywhere, Boston 1988.
Bowen, R., On axiom A diffeomorphisms, Providence, R. I., 1978.
Devaney, R. L., Chaos, fractals and dynamics, Reading, Mass., 1990 (tr. it.: Caos e frattali ...
Leggi Tutto
Combinatoria
Peter J. Cameron
Secondo alcuni la combinatoria costituisce soltanto una parte della matematica, secondo altri non rappresenta una branca separata dalle altre ma le pervade tutte, poiché [...] Timothy, The two cultures of mathematics, in: Mathematics: frontiers and perspectives, edited by Vladimir I. Arnold e altri, Providence (R.I.), American Mathematical Society, 1999, pp. 65-78.
Graham 1995: Handbook of combinatorics, edited by Ronald L ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] di Riemann-Roch per curve, superficie e varietà; questioni collegate, Berlino 1958.
Shafarevich, I. R., Algebraic surfaces, Providence, R. I., 1967.
Shimura, G., Introduction to the arithmetic theory of automorphic functions, Princeton, N. J., 1971 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...]
Nobel per la fisica
John Bardeen, USA, University of Illinois, Urbana, Leon Neil Cooper, USA, Brown University, Providence, Rhode Island, e John Robert Schrieffer, USA, University of Pennsylvania, Filadelfia, per avere sviluppato insieme la teoria ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] elixirs to synthetic insulin, 1976.
Neugebauer 1957: Neugebauer, Otto, The exact sciences in antiquity, 2. ed., Providence, Brown University Press, 1957 (1. ed.: København, E. Munksgaard; Princeton, Princeton University Press, 1951).
Park 1980 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] intorno al Sole, che è di 224,7 giorni.
Le coppie di Cooper. Leon Cooper, della Brown University di Providence, dimostra una circostanza importante per le teorie della superconduzione, ossia la formazione di coppie di elettroni di conduzione (dette ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] Halmos, P. R., Lectures on ergodic theory, Tōkyō 1956.
Hille, E., Phillips, R. S., Funcitonal analysis and semigroups, Providence 1957.
Kac, M., Probability and related topics in the physical sciences, New York 1959.
Kac, M., Statistical independence ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] par Paul Moraux, Paris, Les Belles Lettres, 1985.
Neugebauer 1957: Neugebauer, Otto, The exact sciences in antiquity, Providence, Brown University Press, 1957 (trad. it.: Le scienze esatte nell’antichità, Milano, Feltrinelli, 1974).
Nicolet 1988 ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] 1967, pp. 132-157.
Swinnerton-Dyer, H. P. F., Applications of algebraic geometry to number theory, in 1969 Number theory Institute, Providence, R. I., 1971, pp. 1-52.
Titchmarsh, E. C., The theory of the Riemann zeta function, Oxford 1951.
Weil, A ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] ", s. X, 16, 1910, pp. 210-228.
Neugebauer 1957: Neugebauer, Otto, The exact sciences in antiquity, Providence, Brown University Press, 1957 (1. ed.: Copenaghen, Munksgaard; Princeton, Princeton University Press, 1951).
‒ 1975: Neugebauer, Otto ...
Leggi Tutto