RADIOPROTEZIONE
Giovanni Silini
. La r. rappresenta il complesso dei dati, dei concetti, delle norme e delle procedure che controllano e regolano l'esposizione dell'uomo alla radiazione, al fine di [...] vi sono azioni di controllo di tipo ispettivo sui vari impianti e lavorazioni, affidate alla pubblicaamministrazione.
Bibl.: International Commission on Radiological Protection, Publication 9, Oxford 1965; International Commission on Radiological ...
Leggi Tutto
SERBIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Mitrovic
Nicola Falcinella
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Webgrafia. Cinema
Demografia [...] ma l’effettiva implementazione delle nuove norme risultò spesso difficile anche per le debolezze strutturali della pubblicaamministrazione, pervasa dalla corruzione.
Dal 2011, la S. adottò un atteggiamento più collaborativo con il Tribunale per ...
Leggi Tutto
PIRAMIDE
Giuseppe FRANCHINI
Lidia MORELLI
Lucia MORPURGO
Alberto BALDINI
Egitto. - Tomba di faraoni in foggia della figura geometrica che da essa prese nome. In egiziano si chiamava mer e s'ignora [...] della spedizione del generale Bonaparte in Egitto (1798-1799).
Appena occupata Alessandria, e stabilitavi una pubblicaamministrazione locale sotto controllo francese, Bonaparte lasciò poche migliaia di uomini a presidiare la città, e avanzò ...
Leggi Tutto
Imperatore romano del sec. III d. C. Eompì la sua carriera nell'esercito, lontano da Roma, e secondo una sorte comune agl'imperatori venuti su fra le armi, specialmente in quel periodo, la vita da lui [...] e teneva a conservare all'Impero il carattere militare.
L'opera restauratrice di A. ebbe largo campo anche nella pubblicaamministrazione, e in particolare nella parte finanziaria. Egli aveva trovato vuote le casse dello stato e non è da escludere ...
Leggi Tutto
Il bilancio dello stato. - La disciplina del b. dello stato è stata profondamente modificata con la l. 1° marzo 1964, n. 62. Con tale legge, infatti, è stata modificata la decorrenza dell'esercizio (che [...] e legittimità dello Stato. Le funzioni della Ragioneria Generale dello Stato nel quadro di una riforma della pubblicaamministrazione, ibid.; R. Onofri, La programmazione di bilancio (PPBS), ibid.; M. T. Salvemini, Idee per un bilancio previsionale ...
Leggi Tutto
MOBILITA IN AREE URBANE
Agostino Nuzzolo
MOBILITÀ IN AREE URBANE. - Evoluzione del modello generale di mobilità nelle aree urbane. I modi di trasporto innovativi. Car sharing. Bike sharing. Ride sharing [...] , e la disponibilità di locali per il cambio degli abiti ed eventualmente con doccia.
I vantaggi per la pubblicaamministrazione sono principalmente la riduzione della congestione e dell’inquinamento atmosferico e acustico, la diffusione di un modo ...
Leggi Tutto
ZIMBABWE
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
(v. Rhodesia: Rhodesia Meridionale, XXIX, p. 195; App. II, II, p. 704; III, II, p. 606; Rhodesia-Zimbabwe, App. IV, III, p. 212)
L'attuale situazione [...] politica pragmatica per evitare l'esodo massiccio dei bianchi e una caduta della produzione. L'''africanizzazione'' della pubblicaamministrazione e una parziale distribuzione delle terre furono le riforme più incisive. Lo Z. stabilì un modus vivendi ...
Leggi Tutto
La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando [...] secondo la legge (art. 3) comprende: 1. giudicare sulla competenza dell'autorità giudiziaria, ogni qualvolta la pubblicaamministrazione usi del mezzo straordinario indicato nella legge (art. 2); 2. regolare la competenza fra l'autorità giudiziaria ...
Leggi Tutto
Nel periodo tra le due guerre nell'i.e. in Italia si consolidò un oligopolio, il cui perno era costituito dalla società Edison con importanti appoggi nel mondo politico e finanziario del tempo. Nonostante [...] settore del credito, assicurazioni e gestioni finanziarie (+201,4%), dei servizi (+128,1%), del commercio (+123,8%) della pubblicaamministrazione (+81,2%). I prezzi dell'elettricit'a sia per le famiglie che per l'industria hanno subito oscillazioni ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] nei nuovi comparti manifatturieri e sulle trasformazioni, talora radicali, di quelli esistenti e dei diversi apparati della pubblicaamministrazione, cui è richiesto un funzionamento meno burocratico e sempre più in linea, al di là degli obiettivi ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
amministrativo
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. administrativus, der. di administrare «amministrare»]. – Che riguarda l’amministrazione, sia pubblica sia privata: la direzione a. di un’azienda; direttore, segretario a.; il personale a. di un...