GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] numero è fissato e la loro classificazione è fatta dal Ministero del commercio e dell'industria dal quale dipendono.
Aviazione deficitaria situazione del bilancio, è l'aumento del debito pubblico interno che al 31 dicembre 1937 era di 9702 milioni ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] La legge sovra menzionata ha stabilizzato il numero dei ministeri dell'URSS, riducendo a 6 quelli federali (art. "Raccolte complete delle leggi dell'Impero russo" con la pubblicazione del "Codice delle leggi" effettivamente in vigore (Svod Zakonov ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046; III, 11, p. 998)
Elio Migliorini
Marco Villani
Francesco Cataluccio
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
La T., come per il passato, è stata [...] aveva ottenuto la fiducia dell'Assemblea nazionale un ministero presieduto da Ecevit, capo del partito di maggioranza all'aperto di Yazılıkaya è stato nuovamente studiato e recentemente pubblicato.
Si è chiarito che la prima arte ittita eccelleva nel ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] difensivi.
Gli studî effettuati d'accordo fra Commissione e ministeri militari inducono poi a ritenere che per le sole operazioni ufficio.
In un certo numero di stati v'è un pubblico difensore per gli accusati poveri. Dove questo ufficio non esiste, ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] entrate e spese ordinarie hanno potuto all'incirca bilanciarsi.
Il debito pubblico è passato da 1.347 milioni di ???S-116???a, istituita dal governo Menzies, venne trasformata in ministero; venne istituito un ministero per la mano d'opera. Alla fine ...
Leggi Tutto
Spagna
Piergiorgio Landini e Francesca Socrate
'
(XXXII, p. 169; App. I, p. 1011; II, ii, p. 868; III, ii, p. 782; IV, iii, p. 379; V, v, p. 65)
Ambiente e geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] Francia (nell'aprile 1995 quattordici ex-funzionari del ministero degli Interni furono condannati perché ritenuti colpevoli di per sequestro di persona e appropriazione indebita di denaro pubblico, oltre a condanne minori per altre nove alte ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] a ridosso delle principali aree agricole. Secondo valutazioni del Ministero dell'Agricoltura, le aziende agricole a tempo pieno si nel gennaio 1999. Pressato dal parere sfavorevole dell'opinione pubblica, delusa da un'esperienza che, a due anni dall ...
Leggi Tutto
POLONIA (XXVII, p. 724)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni MAVER
Popolazione (p. 730). - Dal 1931 le maggiori città della Polonia, [...] più recenti intorno agli 80.
A partire dal 1932 il debito pubblico estero si è ridotto per effetto sia dei rimborsi, sia del pacificazione, ma nello stesso tempo di forza, il ministero Slawoj-Składkowski si adopern̄ molto ad arginare gli scioperi ...
Leggi Tutto
Popolazione (XII, p. 63; App. I, p. 491). - Il censimento del giugno 1943 ha rilevato una popolazione di 4.778.583 ab. (41,7 per kmq.), così suddivisa tra le varie provincie:
La popolazione delle città [...] le cifre dei bilanci dal 1940 al 1946:
Al 31 dicembre 1946 il debito pubblico ammontava a 77,2 milioni (di cui circa 70 di consolidato) e quello un programma di riforme: sociali, creando un Ministero del lavoro ma restringendo l'azione sindacale ai ...
Leggi Tutto
Svizzera
Anna Bordoni
Francesca Socrate
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa centrale. All'inizio del 21° sec. la dinamica demografica (7.288.010 ab. al censimento del 2000) [...] dimissioni, il leader della SVP/UDC ottenne nel gennaio 2004 l'incarico di ministro della Giustizia e della Pubblica Sicurezza, ministero decisivo in materia di immigrazione e asilo politico anche nei rapporti con la Unione Europea.
Le resistenze nei ...
Leggi Tutto
ministero
ministèro (ant. ministèrio) s. m. [dal lat. ministerium «servizio, ufficio, carica, impiego» (der. di minister: v. ministro); cfr. mestiere]. – 1. Anticamente (con i sign. che la parola aveva già in latino), servizio, prestazione...
pubblico1
pùbblico1 (ant. o letter. pùblico) agg. [dal lat. publĭcus, affine a popŭlus «popolo»] (pl. m. -ci, ant. -chi). – 1. Che riguarda la collettività, considerata nel suo complesso e in quanto fa parte di un ordine civile (cittadinanza...