COLLEONI, Bartolomeo
Michael E. Mallett
Figlio di Paolo di Guidotto e di Riccadonna de' Valvassori da Medolago, nacque nel castello di Solza (Bergamo) probabilmente nel 1400.
La sua famiglia apparteneva [...] il classico esempio di condottiero feudatario, installato sulla frontiera in qualità di difensore permanente dello Stato recenti. Tutte le biografie utilizzano come puntodi partenza un gruppo di scritti contemporanei o quasi contemporanei: A ...
Leggi Tutto
Raffaele Simone
Lingue
E glòssama e’ fonì, fonì manechò (in griko, «La nostra lingua è voce, voce soltanto»)
Lingue minacciate
di Raffaele Simone
20 febbraio
Alla vigilia della giornata internazionale [...] delle facce della povertà e dell’emarginazione. Dal puntodi vista sociologico, le lingue si estinguono per talune di comunicazione quotidiana nelle zone di confine dove, nell’ambito della pluriglossia e del bilinguismo tipici delle aree difrontiera ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] antropomorfici.
Un altro punto importante da considerare per caratterizzare l'IA è che essa non si basa su un insieme definito e completo di tematiche ma, al contrario, si occupa di problemi di ricerca aperti e difrontiera, estendendo costantemente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Calcolo delle variazioni
Gianni Dal Maso
Calcolo delle variazioni
Un problema di grande importanza nella matematica pura e applicata è la ricerca dei valori massimi o minimi di grandezze [...] regolare. Nel caso n=8 il cono di Simons, costituito dai punti le cui coordinate (x1,…,x8) soddisfano la disuguaglianza
è un esempio di insieme E la cui frontiera, pur non essendo regolare nel puntodi coordinate (0,…,0), è minima in ogni ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Craig G. Fraser
Meccanica dei continui e dei sistemi discreti
Origine dei concetti di sforzo e di deformazione
La teoria matematica [...] in due parti, studia la parte MA e analizza nel puntodi confine M l'effetto su MA della seconda parte BM. di Laplace,
in una certa regione Ω e assume un assegnato valore V0 sulla frontiera ∂Ω. Questo problema viene riformulato come un problema di ...
Leggi Tutto
L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] idrico. In particolare, il continuo allargamento della frontiera agricola nelle regioni boschive andine comporta un accrescimento Questo successo non ha però creato un mondo sicuro dal puntodi vista idrico. «I popoli antichi e quelli che oggigiorno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi dinamici
Valentin S. Afraimovich
Leonid A. Bunimovich
Jack K. Hale
Sistemi dinamici
Il nostro Universo è formato da oggetti che si muovono nello spazio e le cui caratteristiche [...] insieme aperto con frontiera liscia andrebbe bene). In questa classe di campi vettoriali Andronov e Pontrjagin hanno caratterizzato i campi strutturalmente stabili come quelli che hanno le proprietà seguenti: (1) tutti i puntidi equilibrio sono ...
Leggi Tutto
Mario Prayer
A poco più di vent’anni dal varo di riforme neo-liberiste sotto la direzione dell’allora ministro delle Finanze (oggi primo ministro) Manmohan Singh, l’India attraversa una fase di rifondazione [...] L’apertura, nei primi mesi del 2012, di nuove postazioni difrontiera per il passaggio delle merci e la parziale rimozione dalla sua magnifica residenza coloniale di Delhi, deve sforzarsi di porsi come puntodi riferimento aggregante in una realtà ...
Leggi Tutto
CIMABUE
J. White
(o Cenni di Pepe o Cenni di Pepo)
Pittore fiorentino attivo principalmente in Toscana e ad Assisi tra l'ultimo quarto del Duecento e i primissimi anni del Trecento.L'importanza di C. [...] matura dell'epoca e sicuramente quella più evoluta dal puntodi vista tecnico - rende probabile che la pala per Santa abbia accolto le ultime tendenze della produzione dell'area difrontiera franco-tedesca, in particolare sostituendo ai toni rossi ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Fumetto
Le parole viaggiano tra le nuvole
Raccontare per testo e immagini
di Marco Bussagli
12 febbraio
Muore a Santa Rosa, in California, Charles M. Schulz, il creatore dei Peanuts, le [...] 'onomatopea che conferisce loro una maggiore drammaticità. L'ultima frontiera del rapporto tra testo e immagine nel fumetto è, appunto ) in bianco e nero, con storie concluse o a puntatedi personaggi nuovi o già noti.
In Italia, la diffusione delle ...
Leggi Tutto
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, politiche, ambientali più favorevoli...