Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] sul secondo versante, quello della ricerca di soluzioni alternative in punto di creazione e utilizzazione, si assiste all’evoluzione della fase produttiva da un contesto creativo isolato e strutturato a uno condiviso e diffuso, descritta felicemente ...
Leggi Tutto
Sindacato
Gino Giugni
Introduzione
Sindacato e sindacalismo sono essenzialmente un prodotto della storia. Nessuna definizione basata sulla conoscenza a priori potrebbe spiegare le ragioni per cui un'aggregazione [...] riflette la realtà vivente del sindacato.
La scelta di questo punto di vista fornisce un'ampia gamma di alternative: il sindacato quelle a dimensioni sovranazionali, specie se operanti in siti isolati: è quanto è avvenuto in molti paesi dell'America ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] l'opinione che si tratti di un tragico evento isolato, di una terribile eccezione. Invece le sevizie sono estorcere loro la verità; altri, al contrario, temono la sofferenza al punto tale da esser pronti anche a mentire pur d'evitarla".
Durante ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] un’accezione amministrativistica più ampia del termine corruzione: cfr. sul punto Mattarella B.G., La prevenzione della corruzione, in Giorn. dir legislazione svedese è rimasta un caso pressoché isolato, il principio viene ad essere recepito dapprima ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] imponibile ovvero alla sola imposta evasa. Su questo punto, però, la Corte non prende posizione. Osservano le v. Cass. pen. 24.10.2012, n. 44512, che costituisce però un precedente isolato.
13 In questo senso cfr. Cass. pen., 10.6.1994, n. 2860; ...
Leggi Tutto
Nuovi prodotti dannosi
Ugo Carnevali
Il diritto e l’eredità del Novecento
Alcune nozioni di base
Nel linguaggio giuridico per prodotto ‘dannoso’ s’intende il prodotto che, a causa di una sua non perfetta [...] pesantemente sul prezzo dei prodotti stessi, anche al punto tale da scoraggiarne l’immissione sul mercato. Il si svolge nel modo seguente: il gene da trasferire viene dapprima isolato dall’organismo dal quale proviene e poi è introdotto in una nuova ...
Leggi Tutto
Francesco Salerno
Abstract
L'esercizio di attività processuali in materia civile e commerciale avviene nei limiti indicati da norme nazionali e soprattutto di diritto uniforme europeo. All'uopo vengono [...] qualunque profilo di accertamento del diritto.
Dal punto di vista del diritto internazionale, la natura l. n. 218/1995), il giudice prevenuto sospende la propria causa. Del tutto isolato è l’art. 19 reg. n. 2201/2003 che estende la disciplina sulla ...
Leggi Tutto
Nicola Lupo
Abstract
Viene esaminato il procedimento della programmazione dei lavori: quello con cui la Camera e il Senato decidono come impiegare il proprio tempo, in Assemblea e nelle commissioni. [...] che è ben lungi dall’essere «solo» o «isolato» nello svolgimento delle sue attività, non può certo prescindere pena la decadenza ex tunc del decreto-legge.
Tale eccezione, dal punto di vista del diritto positivo, discende dall’art. 154, comma 1, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Regionalismo e federalismo
Antonio D’Atena
Le origini
All’indomani dell’unificazione nazionale le tematiche legate al federalismo non erano particolarmente sentite dai costituzionalisti italiani, i [...] non costituì, al momento della sua apparizione, un frutto isolato. Nella stagione in cui vide la luce, infatti, monografia di Barbera del 1973).
Per evitare equivoci, è, a questo punto, il caso di sottolineare che la lunga fase di cui ci occupiamo ...
Leggi Tutto
Guido Corso
Abstract
Viene descritta sommariamente l’attività amministrativa in quanto sottoposta a regime di diritto pubblico e governata da regole, in origine di formazione giurisprudenziale e [...] , o della legge, in cui l’interesse viene individuato e isolato come l’interesse di cui i pubblici poteri devono farsi carico, dall’autista del tram che trasporta i passeggeri da un punto all’altro della città, dal vigile urbano che intima ...
Leggi Tutto
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...
isolante
iṡolante agg. e s. m. [part. pres. di isolare]. – 1. agg. e s. m. In genere, che isola o serve a isolare, detto soprattutto di materiale usato per l’isolamento acustico, elettrico, termico; nastro i.; carta i., nome generico di carte...