Sul versante italiano, la comunità alloglotta francoprovenzale interessa tre regioni, la Valle d’Aosta e il Piemonte, provincia di Torino (cfr. fig. 1), e la Puglia (due comuni in provincia di Foggia), [...] Novecento il piemontese aveva acquistato prestigio in Valle a tal punto che qualcuno, con un certo allarmismo, iniziava a parlare A. Chenal e R. Vautherin; altri dizionari relativi a singole parlate hanno visto la luce o sono in fase di elaborazione ...
Leggi Tutto
La grammatica tradizionale chiama complementi predicativi quei costituenti (aggettivi o sintagmi nominali) del ➔ sintagma verbale che servono a «determinare e completare il significato del verbo» (Serianni [...] incorporano un oggetto diretto clitico femminile (per lo più singolare) come farla grossa, scamparla bella, dirla grossa. stati di cose si producono nello stesso momento.
Dal punto di vista semantico, i complementi predicativi facoltativi indicano ...
Leggi Tutto
Gli aggettivi qualificativi sono la maggior parte degli ➔ aggettivi e formano al tempo stesso una lista che può essere illimitatamente arricchita. Hanno le seguenti proprietà:
(a) in funzione di ➔ attributo, [...] cioè come aggettivi della seconda classe, uscenti in -e al singolare e in -i al plurale. Tuttavia, accanto alla forma di grande perché è denotativo. La palla è rossa da tutti i punti di vista, se il suo colore è quello; grande invece è relativo ...
Leggi Tutto
Gli atlanti linguistici, strumento fondamentale e tradizionale della ➔ geografia linguistica, sono costituiti da una serie ordinata di carte, che riportano i diversi modi in cui si dice una certa cosa [...] guidata a partire da domande stimolo. La sezione socio-variazionale si propone invece di documentare l’eterogeneità dei singolipunti per offrire una rappresentazione dinamica dell’intera area siciliana, e si distingue principalmente per i criteri di ...
Leggi Tutto
Pietro Bembo nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da una grande famiglia patrizia. Studiò greco dal 1492 al 1494 a Messina alla scuola di Costantino Lascaris, quindi filosofia a Padova e a Ferrara. A Ferrara [...] , prodotto nell’arco di tutta la carriera, a un certo punto fu destinato alla stampa, e quindi scattò una «rassettatura» che semplici, come numero del meno e numero del più invece di «singolare» e «plurale», e del maschio e della femmina invece di ...
Leggi Tutto
Con genere e lingua ci si riferisce all’ampia problematica di studi, tipicamente interdisciplinari (in ingl. gender studies), sui risvolti sociali e culturali delle differenze sessuali e biologiche che [...] su queste problematiche), persiste, in uno strumento aggiornato dal punto di vista tecnico, una visione egemonica secondo cui la Continuum.
Violi, Patrizia (1986), L’infinito singolare. Considerazioni sulla differenza sessuale nel linguaggio, Verona, ...
Leggi Tutto
I cosiddetti corpora (sing. corpus) linguistici sono collezioni, per lo più di grandi dimensioni, di testi orali o scritti prodotti in contesti comunicativi reali (per es., registrazioni di discorsi o [...] ’introspezione e dati prodotti in condizioni sperimentali.
Da un punto di vista statistico, un corpus è un campione estratto un aggettivo, e di contare occorrenze del sostantivo sia al singolare che al plurale).
Dalla tab. 1 emerge che opportunista ...
Leggi Tutto
Luigi Pirandello (Girgenti [Agrigento] 1867 - Roma 1936) è uno scrittore nutrito di cultura glottologica, dialettologica e filologica (Spampinato 1996; Sgroi 2009a). Si laureò infatti a Bonn nel 1891 con [...] ; dell’aggettivo veruno; del pronome soggetto maschile singolare questi; di avverbi e congiunzioni desueti, come d’educazione (Pirandello 1927: 685)
Anche il punto fermo (o il ➔ punto esclamativo) può precedere una causale aperta da perché ...
Leggi Tutto
Giosuè Carducci nacque a Valdicastello (Lucca) il 27 luglio 1835. Dopo gli studi presso gli Scolopi di Firenze e la Normale di Pisa, insegnò dapprima in alcune scuole toscane (S. Miniato a Monte, Pistoia) [...] un volume dell’Epistolario carducciano, giudicò un «singolare impasto di classica purezza e di sorvegliatissima altri filoni della sua produzione, ben caratterizzato anche dal punto di vista linguistico è quello relativo al mito del medioevo ...
Leggi Tutto
I pronomi personali, come tutti i ➔ pronomi, sono una sottoclasse della categoria più generale delle cosiddette pro-forme, parole semanticamente vuote (o quasi) che servono a sostituire altre unità linguistiche [...] , anche se in modo non simmetrico: la prima e la seconda persona hanno singolare e ➔ plurale (io ~ noi, tu ~ voi), la terza persona ha un povero marginale nella lingua italiana. Questo fenomeno è il punto di arrivo di una lunga storia in cui lui nasce ...
Leggi Tutto
singolare
(ant. singulare) agg. e s. m. [dal lat. singularis «proprio di uno solo», der. di singŭlus «singolo»]. – 1. agg. a. ant. Che concerne una singola persona o cosa, che è proprio di un individuo singolo: Là dove avrà dal re de’ Catalani...
punto2
punto2 s. m. [lat. pŭnctum, lat. tardo pŭnctus, der. di pŭngĕre «pungere»: propr. «puntura, forellino»]. – 1. a. Nel cucito e nel ricamo, l’atto del passare il filo attraverso la stoffa e ripassarlo a breve distanza, e il risultato...