I matrimoni misti: un fenomeno nazionale dalle peculiarità regionali
Mara Tognetti Bordogna
La realtà delle ‘famiglie della migrazione’ è un fenomeno in crescita nel nostro Paese. Sulla base dei dati [...] 3% della Grecia che si spiegano in relazione alla dimensione e alla storia dei processi migratori, all’ampiezza dell’ Mentre le donne polacche, che fino al 2010 ricoprivano la quarta posizione nelle preferenze degli uomini italiani, nel 2011 e nel ...
Leggi Tutto
L'impresa dell'innovazione nell'alta tecnologia
Francesco Ramella
In Italia produrre e fare innovazione nei settori dell’alta tecnologia è davvero un’impresa: nel senso di uno sforzo arduo, difficile [...] », 2003, 3, pp. 75-99.
R.K. Lester, M.J. Piore, Innovation. The missing dimension, Cambridge (Mass.) 2004.
L’Italia nella competizione tecnologica internazionale. Quarto rapporto, a cura di S. Ferrari, P. Guerrieri, F. Malerba et al., Milano 2004.
W ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] sociali o si impegnano meno nel costruirle; in un quartiere dove la maggior parte dei residenti tiene d’occhio tabella 5.
La trasformazione in numeri-indice permette di osservare le dimensioni su cui le regioni sono più vicine e più lontane, anche ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] esempio principale di Li Ye non è altro che il triangolo rettangolo di dimensioni 8, 15 e 17, ingrandito di un fattore 40, cioè di coefficienti, in funzione dei dati, dell'equazione di quarto grado soddisfatta dall'area richiesta.
Se questa fase ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] di 6000- 8000 Psi a 2-3 km di profondità. Le dimensioni dello sforzo da produrre sono notevoli ma l’intuizione tecnica vincente è annui che superano i 100 miliardi di metri cubi, ossia un quarto dei consumi finali, e con una rete di gasdotti che fin ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Ottica e teoria della luce
A. Mark Smith
Ottica e teoria della luce
La moderna ottica fisica ha le sue radici storiche nell'ottica matematica greca; il più ovvio legame tra le [...] colori disposta su entrambi i lati di questo nucleo. La dimensione dell'arco varierà con la posizione di S, diminuendo continuamente vista attraverso il punto R₂ (blu). La comparsa di una quarta tinta, il giallo, tra la banda rossa e quella verde è ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] discusse, in genere sottostimate: ma vanno presi come ordini di dimensione e sono sufficienti per dare un’idea che i dopoguerra sono tipologie non sono più bastate. E così, a quelle di quarta, si sono aggiunte le guerre ‘di quinta generazione’, i ...
Leggi Tutto
RELIQUIARIO
V.H. Elbern
Con il termine r. si indica la custodia per la conservazione e l'esposizione di reliquie, vale a dire resti corporei o secondari e ricordi di personaggi 'santi', oggetto di venerazione.Il [...] successiva, r. in forma di borsa o di casa, sempre di piccole dimensioni. Esempi tra i più antichi, come i r. a borsa delle conquista e il saccheggio della capitale bizantina nel corso della quarta crociata (1204). Rilevante fu anche il fatto che, ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] è andata nel tempo enormemente accrescendosi, sia per la dimensione assoluta che le due grandezze hanno raggiunto, che per così un già deteriorato bilancio ambientale -, e per circa un quarto con il petrolio, fonte più scarsa e con maggiori rischi ...
Leggi Tutto
COLOMBO (Colom, Colomo, Colón), Cristoforo
Marianne Mahn-Lot
Nacque nel 1451 a Genova, nel vico dell'Olivella, presso la torre di questo nome della quale il padre era guardiano, da Domenico e Susanna [...] attuale dell'Alaska). Si discuteva allora su quale fosse la dimensione del grado. Il C. accettò la misura dell'astronomo ai documenti privati, la terza alle fonti italiane, la quarta e la quinta contengono una serie di monografle dei colombisti ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
dimensione
dimensióne s. f. [dal lat. dimensio -onis «misura», der. di dimetiri «misurare», part. pass. dimensus]. – 1. a. Ciascuna delle misure che determinano l’estensione di un corpo (lunghezza, larghezza, altezza o profondità): le d. di...