Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] e furono indetti il primo campionato di boccette e la quarta edizione dei 5 birilli. I vincitori per specialità furono del tavolo standard da competizione sono di 3,50 x 1,75 m; le dimensioni esterne sono di 3,76 x 2,00 m. Il peso del biliardo è ...
Leggi Tutto
Induismo
Jan C. Heesterman
Introduzione
'Induismo' è un termine moderno e per di più di origine straniera (britannica). Esso deriva dal nome del fiume Indo che gli antichi Persiani attribuivano alla [...] più breve e omogeneo (per estensione è circa un quarto del Mahābhārata), pressappoco contemporaneo del primo, narra la vicenda sette e nelle istituzioni religiose, in cui la dimensione religiosa tende a essere nettamente distinta dagli interessi ...
Leggi Tutto
Politica
Angelo Panebianco
sommario: 1. Che cosa è la politica. 2. Sulla storia dell'idea di politica. 3. La politica oltre lo Stato. 4. La politica come governo. 5. Fine della politica? □ Bibliografia.
1. [...] anche, in molti casi, antagonista di quei poteri. La quarta istituzione è data dal potere giudiziario il quale intrattiene, (v. Lasswell e Kaplan, 1950). C'è chi identifica tre dimensioni della politica: quella 'strumentale', che ha a che fare con il ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] malgrado le reticenze paterne, il suo fidanzamento con Maria, quarta figlia di Alamanno Salviati, ottimate cui faceva capo l' "per mano di pochi". Queste tesi non fuoriescono tuttavia dalla dimensione privata, né vanno in cerca di un referente o si ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] allorché le biotecnologie rendono possibile modificare in profondità la dimensione corporea (Melchiorre e Cascetta, 1983; Nancy, 1992; neonato all'ovulo umano appena fecondato o alla quarta settimana del suo sviluppo prenatale. Molti però osservano ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] di vita si spiegano con il fatto che le dimensioni relative delle classi di età più anziane non sono di sesso maschile non sposati nella stessa fascia d'età e i tre quarti delle femmine vivessero da soli è abbastanza eccezionale. E lo è ancora di ...
Leggi Tutto
PAVIMENTO
A. Bagnera
Lungo tutto il corso del Medioevo si perpetuarono in larga misura le tecniche tradizionali di pavimentazione degli edifici pubblici e privati ereditate dall'Antichità e la decorazione [...] ), che presenta la celebre cronaca illustrata della quarta crociata e della presa di Costantinopoli.Nella multiforme , sia delle case più modeste, erano in mattonelle di cotto di dimensione variabile. Un ampio uso di p. in laterizio si registra anche ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] velocità, occorre elevare la potenza trasmessa alla quarta potenza. Si capisce quindi che per aumentare di canali per cella, con W la banda di ciascun canale, con N la dimensione del cluster, con S l’area di ciascuna cella e con Ac il traffico per ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] tal punto da avere il desiderio-diritto di massacrarlo.
Quarta e ultima stazione: Into the wild. In questo andare e tornare. Se la comunicazione è innanzi tutto relazione, la dimensione più vicina a questo sentire è quella dell’abitare, abitare qui e ...
Leggi Tutto
Europeismo
Altiero Spinelli
* La voce enciclopedica Europeismo è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuliano Amato.
sommario: 1. La catastrofe del nazionalismo. [...] potuto di fatto svilupparsi.
Quale che fosse inizialmente la dimensione geografica che gli europeisti avevano data al loro sogno di politiche francesi che assunsero la direzione della Quarta Repubblica si orientarono assai presto verso una politica ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
dimensione
dimensióne s. f. [dal lat. dimensio -onis «misura», der. di dimetiri «misurare», part. pass. dimensus]. – 1. a. Ciascuna delle misure che determinano l’estensione di un corpo (lunghezza, larghezza, altezza o profondità): le d. di...