Durante il primo scorcio del 21° sec. il quadro che si presenta a una ricognizione dello stato della ricerca economica non fornisce indicazioni di mutamenti radicali rispetto al panorama del dibattito [...] nell'ultimo quarto del secolo scorso. I temi affrontati sia a livello teorico sia a livello empirico restano fondamentalmente gli consumatore) con caratteristiche che si assumono in grado di rappresentare tutti gli agenti appartenenti allo stesso ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] , anche perché gli esami radiologici convenzionali non sono in grado di rivelare l'esistenza dell'osteoporosi se non quando le materna sarebbero particolarmente rilevanti (J. Dobbing) nel quarto e quinto mese di gestazione (quando è particolarmente ...
Leggi Tutto
Vecchio Testamento. - Critica del testo. - Gli anni che vanno dal 1960 al 1975 sono stati dedicati particolarmente alla progettazione e alla pubblicazione di edizioni critiche della B. ebraica e delle [...] livelli di attendibilità: a) variante con un altissimo grado di attendibilità, per cui dovrebbe sostituire la lezione che appaiono in citazioni da testi rabbinici antichi; nel quarto le "minuzie massoretiche" quali l'uso di diversi accenti ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] le più rilevanti decisioni adottate nell'ottobre precedente dal quarto congresso del Partido Comunista de Cuba (PCC): straniere rappresentavano tuttavia parole d'ordine ancora in grado di garantire al governo un consenso relativamente elevato; ...
Leggi Tutto
TURISMO.
Anna Bordoni
Silvia Lilli
– Geografia dei mercati turistici. Alcuni numeri del turismo italiano. Indice di competitività turistica. Nuove forme di turismo. Classificazione tipologica. Bibliografia. [...] macroarea la concreta possibilità di raggiungere a breve oltre un quarto del t. mondiale. Inoltre, si stanno affermando nuove mete , di cui un terzo stranieri, cifra importante, in grado di generare benefici per l’intero sistema turistico italiano.
...
Leggi Tutto
La variabilità del c., con un'evoluzione rapida, ha cominciato a essere percepita alla fine del 20° sec., inizialmente dai ricercatori specializzati, mediante l'analisi dei dati, e successivamente da tutta [...] differenza tra il giorno e la notte è di centinaia di gradi centigradi. La presenza dell'atmosfera crea l'effetto serra, ha prodotto vari rapporti sul tema, il terzo nel 2001 e il quarto è atteso per il 2007, in cui ha sottolineato la necessità di ...
Leggi Tutto
Olimpiadi
Alessandro Capriotti
Giochi olimpici estivi
Sydney 2000
Per la loro xxvii edizione i Giochi olimpici estivi si svolsero, per la seconda volta nella storia, in Australia: dopo Melbourne (1956) [...] , i 200 m stile libero. Gli australiani, ritenuti in grado di poter superare gli statunitensi, raccolsero invece 5 medaglie d'oro in cui la nazionale guidata da M. Tardelli fu battuta nei quarti per 1-0 dalla Spagna, poi superata in finale, ai rigori ...
Leggi Tutto
Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] 80% e 95% con buone qualità di resistenza, opacità e grado di bianco, adatta per c. da scrivere e da stampa, quella totale.
In Europa il gruppo scandinavo, costituito dalla Svezia, al quarto posto con circa 10 milioni di t (8,4%), dalla Finlandia, ...
Leggi Tutto
I recenti sviluppi della siderurgia hanno avuto profonde ripercussioni sull'industria estrattiva e sul mercato mondiale dei m. di ferro. Nel periodo 1945-50 l'offerta si presentava molto concentrata poiché [...] percentuale cadere all'11% nel 1973.
Continuano le forti ascese del Brasile, quarto produttore con oltre 39 milioni di t (8,1%) contro i 9 paesi consumatori, grazie all'alto grado di dispersione della produzione, è in grado di coprire in tutto o in ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] oltre i 2/3 il fabbisogno interno di acciaio. L'elevato grado d'industrializzazione raggiunto dal Giappone si basa su di un consumo e Cornigliano, Piombino e Bagnoli, nel 1965 s'inaugurava il quarto centro a Taranto, che in pochi anni, con successivi ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
quartica
quàrtica s. f. [der. di quarto]. – In geometria, varietà algebrica del quarto ordine. In partic.: a. Curva piana rappresentata da un’equazione di quarto grado in x, y; un esempio di quadrica è la lemniscata (v.) di Bernoulli. b. Superficie...