OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] costieri dato che degli 8000 km di costa italiana circa un quarto sono soggetti a erosione e subsidenza per cause naturali o quanto nella fotosintesi la produzione di ossigeno è proporzionale all'assimilazione dell'anidride carbonica. Il contributo ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] prestiti, che vanno sorgendo numerose e potenti dopo il quarto decennio del secolo, essa assume sempre più nettamente la fronteggiare l'aumento con un aumento non molto meno proporzionale delle riserve metalliche ed equiparate (da 1390,7 milioni ...
Leggi Tutto
. Il termine greco κανών (cfr. κάννα) che vale originariamente "canna" quindi "regolo", venne presto ad acquistare anche il valore di "regola", "norma", "principio", "esempio": in questo senso si parla [...] canone per aumentazione o per diminuzione, e in genere il canone proporzionale, p. es. G. S. Bach, Variazioni canoniche sul corale Vaiśali. Un'altra redazione del canone ebbe luogo nel (quarto) concilio, tenuto a Jālandhara nel Panjāb (o a Kunḍalavana ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] delle varietà quadrimensionali che erano aperti da un quarto di secolo. Uno dei principali artefici di questo rispetto al loro valore all'istante iniziale, al più di una quantità proporzionale a εa, dove B, a, b sono costanti positive opportune ( ...
Leggi Tutto
. Nelle costruzioni si manifestò indubbiamente una delle prime attività umane: epperò allo spirito dell'uomo fin dai tempi più remoti dovette presentarsi il problema di adeguare le dimensioni degli elementi [...] O″ e a partire da questo punto si riporti un segmento O″ O‴ proporzionale a σ0 = N/Ω′ (Ω′ = superficie reagente) e si congiunga secondo caso: 4π2, per il terzo caso: 2π2, e per il quarto caso: 4π2.
Formula di Navier (Schwarz, Gordon, Rankine) per i ...
Leggi Tutto
ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65)
Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] col sistema della rappresentanza proporzionale, e 6 vengono eletti, anch'essi a rappresentanza proporzionale, dall'intero corpo elettorale del 1783, fanno sì che la popolazione diminuisce di un quarto. Nel 1798 l'Alting si riunisce a Thingvalla per ...
Leggi Tutto
CHIMICA Lo studio della velocità delle reazioni chimiche che costituisce lo scopo della cinetica chimica, sta certamente tra i primi problemi (in ordine cronologico) di cui la chimica-fisica si sia occupata. [...] il "tempo" del processo. La seconda (che è di quarto ordine), avviene con grandissima velocità e deve consistere in una la velocità è assai piccola si scriverà
Ma, se ϕ è proporzionale alla concentrazione degli ioni idrogeno e quindi legato a c, è ...
Leggi Tutto
MAREA (fr. marée; sp. marea; ted. Gezeiten, Tiden; ingl. tide)
Luigi CARNERA
Francesco VERCELLI
Le maree sono oscillazioni periodiche delle masse acquee marine, dovute a piccole forze periodiche derivate [...]
I dislivelli di marea ζ, per la (7), sono proporzionali ai potenziali delle forze generatrici di marea. A parità di per α = α′ ± 90°, cioè nelle quadrature lunari (primo e ultimo quarto). Per tali valori anche β′ = 0. I massimi di ζ1 si avranno ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] 'energia di rinculo e quella totale degli elettroni. Il guadagno risulta proporzionale alla differenza:
G ∝ f(ω(1−ε))−f(ω(1+ spirale, una serie di microcavità, di profondità pari a un quarto della lunghezza d'onda del l. utilizzato per la lettura del ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, REPUBBLICA
Guido Barbina
Giampaolo Calchi Novati
Giuseppe G. Castorina
Maria Luisa Zaccheo
Nicola Balata
Roberto Silvestri
(v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; [...] ridusse e il rapporto in seggi non fu nemmeno proporzionale al suffragio a causa del sistema uninominale. Le Del 1965 è Jemina and Johnny, sulle relazioni razziali tra bambini in un quartiere di Londra. Del 1975 è Once upon a time, girato in Liberia ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...