ZENONE di Elea
Guido Calogero
Pensatore greco del sec. V a. C. Scolaro di Parmenide, fu uno dei principali rappresentanti della scuola eleatica. Secondo Apollodoro la sua acme cadrebbe tra il 464 e [...] infinito; il vantaggio della tartaruga diminuirà sempre, con ritmo proporzionale alla differenza fra le due velocità, ma non si in uno spazio pari a sé, è fermo. Infine il quarto argomento (lo "stadio"), paragonato il movimento di alcuni punti ...
Leggi Tutto
Microtecnologie
Augusto Di Napoli
Le m. rappresentano un settore tecnologico, profondamente interdisciplinare, che si occupa della progettazione e della realizzazione di dispositivi meccanici ed elettrici [...] questo dispositivo a tre livelli con un quarto strato, su cui viene realizzato il sottosistema tipo può funzionare come un motore a passo. La coppia motrice risulta proporzionale alla tensione di alimentazione e alla funzione C(ϑ), ove C è ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Giuseppe MORANDINI
Bruno MAVER
ADIGE In applicazione dell'art. 141 della Costituzione dello stato è stata istituita la Regione TrentinoAlto Adige (v. venezie, tre App. II, 11, [...] prov. di Bolzano si ha il 14% del totale pari a quasi un quarto dell'area; nella prov. di Trento rispettivamente l'1% e il 5%). , costituito da consiglieri eletti per 4 anni con sistema proporzionale in ragione di un consigliere ogni 15.000 abitanti; ...
Leggi Tutto
QUADRATO
Attilio Frajese
. Si designa con questo nome ogni quadrangolo regolare, cioè avente i lati e gli angoli uguali (retti).
I suoi lati opposti sono paralleli: esso è dunque un parallelogrammo, [...] che "in un quadrilatero avente tre angoli retti anche il quarto è retto") equivale logicamente ad ammettere codesto postulato (Naṣīr ad sopra citato s'identifica con la ricerca del medio proporzionale tra due segmenti dati.
Nel libro IV Euclide ...
Leggi Tutto
RETTANGOLO (ted. Rechteck)
Attilio Frajese
Quadrangolo convesso (vedi poligono) avente quattro angoli retti. È un particolare parallelogrammo e, fra i parallelogrammi, si può caratterizzare come quello [...] al postulato dianzi ricordato, che è retto anche il quarto angolo. Viceversa, l'ipotesi dell'esistenza di un quadrangolo il lato d'un quadrato equivalente a un rettangolo è medio proporzionale tra i lati di questo, donde la nota trasformazione d'un ...
Leggi Tutto
L’atto di nascita della Corea del Sud, formalmente Repubblica di Corea, risale al periodo delle occupazioni russa e statunitense, divise dal 38° parallelo (1945), e alla successiva proclamazione della [...] in collegi uninominali maggioritari, mentre 56 con il sistema proporzionale.
Popolazione e società
Con una popolazione di poco inferiore Bonn. La popolazione della Germania Est era solo un quarto di quella della Germania Ovest e nel 1989 il ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] . La legge elettorale è di tipo proporzionale. La forma che assume la rappresentanza proporzionale dà ai partiti un particolare diritto di trainante dell’economia israeliana: Israele è infatti il quarto paese al mondo per esportazioni di prodotti dell ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] camera alta e da una camera bassa eletta con sistema proporzionale – non ha mai svolto un’effettiva azione di bilanciamento Nazarbayev sull’elettorato, che gli ha conferito il quarto mandato presidenziale con il 95% delle preferenze.
Popolazione ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] pianeta corrisponde all'uguaglianza tra il calore ricavato dal Sole e quello irradiato dalla Terra, il quale è proporzionale alla quarta potenza della sua temperatura assoluta. L'apporto di calore supplementare che può risultare dall'impiego di tutti ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] diversa e massima nell'ultimo quinquennio, mentre i tumori del quarto gruppo si allineano lungo una curva regolare ma capovolta rispetto animali di 2-4 settimane di vita e inversamente proporzionale all'età. Da rilevare che la leucemia consegue, ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...