Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] 2] a11, a21, a12, a22, …, a1n, a2n, …
e su un quarto gli elementi
[3] a31, a41, a32, a42, …, a3n, a4n, …
cosicché ripetutamente (mod n), cosicché il costo di elaborazione risulta proporzionale a logn.
L’algoritmo RSA in uso oggi differisce dal ...
Leggi Tutto
ELEZIONI
Domenico Fisichella e Giacomo Sani
Sistemi elettorali
di Domenico Fisichella
Introduzione
L'azione del votare ricorre in almeno tre fattispecie fondamentali. Si può votare, e si vota, per [...] va alla lista B (con un resto di 3.000 voti), il quarto seggio non viene attribuito a livello circoscrizionale, e la lista C ha un minore di quanti gliene assegna globalmente il calcolo proporzionale, viene reintegrato di tanti seggi quanti ne ...
Leggi Tutto
Regolazione dell'equilibrio acido-base
James R. Robinson
di James R. Robinson
Regolazione dell'equilibrio acido-base
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni preliminari. a) Acidi e basi. b) Il pH [...] capacità dei reni di secernere ioni H+ è grosso modo proporzionale alla pressione parziale del CO2 nel sangue che li irrora. avanzare sempre più incalzante del progresso scientifico, l'ultimo quarto di secolo possa trovare le risposte a molte delle ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] al crescere della ricchezza aumenta in modo quasi proporzionale l’energia consumata. La disuguaglianza nei consumi in via di sviluppo (pvs) consumano a testa meno di un quarto degli abitanti dei paesi Oecd. Va tuttavia segnalato che la differenza tra ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] o di trasferimenti e finanziata da un'imposta strettamente proporzionale - porta a un vantaggio per una maggioranza e aumento reale degli inputs. Il 'morbo di Baumol' (il quarto fattore) ha quindi avuto un ruolo relativamente minore.Un recente ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Raggi e onde luminosi
Jed Z. Buchwald
Raggi e onde luminosi
Dal XVII al XIX sec., due immagini fisiche fondamentali dominarono la speculazione e, talvolta, persino la matematizzazione [...] posta a quell'epoca sui principî fisici, fino all'ultimo quarto del XVIII sec. soltanto una piccola parte dell'attività svolta materiale ‒ richiedesse la presenza di un termine proporzionale alla velocità nelle equazioni differenziali, ma egli ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'elettromagnetismo e il campo
Jed Z. Buchwald
L'elettromagnetismo e il campo
William Thomson e Michael Faraday
Nel corso degli anni Trenta del XIX sec., Michael Faraday (1791-1867) [...] linee, e queste due proprietà erano (in un dato mezzo) proporzionali tra loro. Egli riteneva inoltre che la quantità di linee si tra una coppia di corpi ordinari, un terzo e un quarto corpo, entrambi invisibili, che andavano collocati tra ognuno dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] 3] a11, a21, a12, a22, …, a1n, a2n, …
e su un quarto gli elementi
[4] a31, a41, a32, a42, …, a3n, a4n, …
cosicché ripetutamente (mod n), cosicché il costo di elaborazione risulta proporzionale a logn.
L'algoritmo RSA in uso oggi differisce dal ...
Leggi Tutto
L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] regioni stanno diminuendo, almeno in termini di rilevanza proporzionale sul complesso delle attività economiche. È degno di nota oltre il 40% delle denunce contro persone note, circa un quarto del totale (rispettivamente il 41,7% e il 41,3%): ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] raggio. Laplace applicò il modello balistico alla rifrazione atmosferica nel quarto volume (1805) del suo Traité de mécanique céleste; deduzione, affermando che l'ipotesi di Newton sulla proporzionalità tra rifrazione e dispersione "era infondata; e ...
Leggi Tutto
quarto
agg. num. ord. e s. m. [lat. quartus, affine a quattuor «quattro»]. – 1. agg. Con valore ordinale, che occupa, in una sequenza o in una successione ordinata, il posto corrispondente al numero quattro, cioè viene dopo altri tre (in cifre...
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...