Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] È pur vero che il fenomeno continua a svilupparsi sugli elementi portanti della produzione, del traffico e dell'uso delle come di recente è avvenuto con l'inserimento nella tabella i di quattro derivati sintetici a base di anfetamine (GHB, GBL 2C-B, ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] artistiche e i gruppi non hanno rappresentato un elemento importante nel panorama dell'arte finlandese degli anni Ottanta degli adulti, i laboratori, le aule, i servizi e quattro biblioteche specializzate.
In un primo tempo tributaria di Pietilä, poi ...
Leggi Tutto
TESSITURA (XXXIII, p. 674; App. I, p. 1053; II, 11, p. 992; III, 11, p. 950)
Franco Testore
Negli ultimi venti anni il settore ha fatto registrare eccezionali progressi e ciò sia per quanto riguarda [...] .
Ciò premesso si dividerà la trattazione delle voci in quattro sottotitoli: Preparazione alla t., t. vera e propria, che si apre e si chiude. La catena è suddivisa in elementi, formati da fili d'ordito, ciascuno dotato di movimento indipendente; ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Stefano Tinti
L'o. ha compiuto enormi progressi grazie allo sviluppo tecnologico e all'accresciuta consapevolezza che la conoscenza delle dinamiche complessive del nostro pianeta, nelle [...] chimici che si svolgono in mare e che coinvolgono elementi e sostanze sia abbondanti sia in traccia, in quanto . è bene seguire per chiarezza espositiva questo schema in quattro punti, anche se complessità e varietà della materia obbligheranno ...
Leggi Tutto
È la terza città della Germania per numero d'abitanti (dopo Berlino e Amburgo; soltanto settima nel 1900) e il centro culturale e commerciale della Renania. È posta a 38 m. s. m., a 50°56′ N. e 6°57′ E., [...] veniva decisa la creazione dell'università, la quale fu organizzata in quattro facoltà, sull'esempio di quella di Parigi, e si aperse l sono i resti di monumenti antichi (possono ricordarsi alcuni elementi delle mura, in parte forse ancora quelle del ...
Leggi Tutto
Città della Toscana, capoluogo di una delle 9 provincie nelle quali la regione è ripartita, posta nella valle superiore dell'Arno, a km. 4 ½ a SE. del punto d'imbocco del canale della Chiana, alla posizione [...] abilmente proseguito secondo una composizione che ha già molti elementi della Rinascenza, da Bernardo Rossellino, che anche lo mura verso Santo Spirito all'attuale perimetro, lasciandole solo quattro porte (una quinta fu aperta nel 1816) delle dieci ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] anche se dispone che, in caso di mancata dismissione entro quattro anni dalla data di entrata in vigore dei decreti legislativi innovativi (per es., i derivati) sono stati tutti elementi di stimolo nello spingere il sistema verso il rinnovamento in ...
Leggi Tutto
RADAR
Francesco Musto
Gaspare Galati
(App. II, II, p. 636; III, II, p. 537; IV, III, p. 125)
Negli ultimi anni le tecniche e i sistemi r. hanno consolidato ed esteso il loro dominio applicativo nel [...] fasata di tipo passivo oppure attivo; queste ultime hanno elementi capaci di trasmettere oltre che di ricevere. In un' necessario, lobi laterali molto bassi, e cioè anche di quattro ordini di grandezza inferiori al lobo principale.
I trasmettitori ...
Leggi Tutto
SEMICONDUTTORI
Daniele SETTE
Mario BERTOLOTTI
Generalità. - La definizione più antica, implicita nel nome stesso, identifica i s. come quei materiali che hanno una conducibilità elettrica intermedia [...] a sostituire uno di silicio (fig. 2 A). Quattro dei suoi elettroni di valenza realizzano, insieme ad altrettanti
a) Semiconduttori di valenza. I più importanti sono alcuni elementi del IV gruppo del sistema periodico e soprattutto il germanio ...
Leggi Tutto
. È l'atto mediante il quale un soggetto viene privato del diritto di proprietà che ha sopra una cosa, a favore di un terzo. Per ciò che si riferisce all'espropriazione che avviene in seguito a inadempienza [...] in base al valore commerciale della cosa, escluso ogni elemento di valutazione soggettiva e personale. In caso di espropriazione parziale collegio formato di un giudice e di otto o quattro periti (jury d'expropriation) determinare l'indennità. I ...
Leggi Tutto
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...
elemento
eleménto s. m. [dal lat. elementum (di origine incerta), con cui i Latini rendevano i varî significati del gr. στοιχεῖον «principio, rudimento, lettera dell’alfabeto»]. – 1. Nel sign. più ampio, si dicono elementi le sostanze semplici...