La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] mantenendosi al di sotto di quelladelle emulsioni in bianco e nero.
Infine, per quanto concerne il supporto delle emulsioni, dopo il 1950 in parte a carico dello stato.
Le somme necessarie allo svolgimento delle operazioni di finanziamento sono ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] , su istanza di parte, con ordinanza il pagamento dellesomme non contestate e, su istanza del lavoratore con ordinanza dare l'annuncio ufficiale proprio contemporaneamente a quellodella prossima convocazione del Concilio ecumenico Vaticano II. ...
Leggi Tutto
SOCIALI Assicurazione obbligatoria invalidità, vecchiaia e superstiti. - In questa forma di tutela previdenziale - la più importante per gli eventi protetti e per la vasta sfera dei soggetti assicurati, [...] 12.000 lire al mese per 13 mensilità annue; quella, invece, spettante ai cittadini ultrasessantacinquenni sprovvisti di reddito, eccezionali calamità naturali, mediante prelievo dellesomme occorrenti dalle riserve delle rispettive gestioni (art. 39, ...
Leggi Tutto
È l'adunanza generale di una società, specialmente a scopo religioso. In quest'ultimo senso possono avvenire adunanze in diverse maniere e per opera di società diverse. A solenne manifestazione di culto [...] tenendo conto degli interessi particolari, li inquadrassero con quellidella vita cristiana di tutta una data regione. Frattanto particolari dei concilî dei diversi paesi. Fra le numerose Somme conciliari (v. ampoi elenco in Hefele, I, Introduzione ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] dalle 80 alle 100.000 lire - la sommadelle offerte giornaliere, somma senza dubbio ragguardevole, non certo esuberante di fronte stringersi con la casa di Francia, cioè il pericolo di quell'alleanza fra Alberto di Asburgo e Filippo, che, conclusa ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] dei lavori durante il loro svolgimento, ed in particolare quellodelle terre di scavo.
Per dare un'idea del lavoro richiesto della difesa antiaerea - posti alle loro dipendenze ed appoggiati dalle loro autorità - ottenere lo stanziamento dellesomme ...
Leggi Tutto
SASSONIA (ted. Sachsen; fr. Saxe; A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
È tra gli stati che compongono la Germania il quinto per superficie (14.986 kmq., pari alla trecentesima [...] kmq. fanno parte del bacino del Mulde e 2789 di quellodell'Elster Bianco. I laghi sono pochi, mentre invece sono abbastanza cattolici); acquistato così l'appoggio dell'imperatore e dei gesuiti, spendendo in più somme ingentissime, ottenne la corona ...
Leggi Tutto
. In economia politica hanno notevolissima importanza la bilancia commerciale e la bilancia dei pagamenti. Col primo nome s'intende genericamente il bilancio del dato e dell'avuto da una collettività nei [...] date e ricevute per noleggio di navi: e cioè tanto le somme ricevute per noleggi di navi italiane da parte dell'estero quanto quelle date per noleggio di navi estere da parte di nazionali. Debbono ancora essere registrate, rispettivamente all'attivo ...
Leggi Tutto
La definizione più corretta del concetto di cambio e la spiegazione dell'origine del cambio stesso è data da Bernardo Davanzati. "Tutti i commercianti che volevano cavar robe d'un paese - scrive il Davanzati [...] , perché il peso aureo del dollaro in gr. 1.50462 equivale a quellodella lira (ideale), fissato dal r. decr. 17 dicembre 1927 in gr. dellesomme prestate è ridotto al valore delle cose vincolate al prestito che furono salvate, salvo il rimborso delle ...
Leggi Tutto
– Il diritto dei consumatori. I lineamenti. L’armonizzazione nascosta della Corte di giustizia. La tutela del consumatore nel prisma delle fonti. Bibliografia. Azione di classe. Premessa. Le origini e [...] generali di competenza territoriale (artt. 18 e 20 c.p.c.), esclusivamente a quella del giudice del suo luogo di residenza o di domicilio (artt. 33, lett la condanna del convenuto al pagamento dellesomme. Altrimenti, il tribunale dovrà limitarsi ...
Leggi Tutto
sommo1
sómmo1 (ant. summo) agg. e s. m. [lat. sŭmmus, aggettivo der. con valore superlativo da sub, nel sign. di «sopra»]. – 1. agg. Assolve le funzioni di superlativo di alto e di grande. In partic.: a. Altissimo, il più alto; di uso letter....
sommo2
sómmo2 s. m. [dall’agg. prec., per traslato analogo a quello per cui si sono formati cima (nel sign. 4) e cavo2]. – Nelle tonnare, ognuno dei cavi del diametro di 7-8 cm, i quali, mantenuti alla superficie del mare da sugheri, vengono...