IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] fattodi morale (velo alle donne, proibizione di alcoolici, ecc.) e d'interpretazione della legge canonica sulla linea di rigore che era stata di questo interessante processo di sviluppo. Concentrata sui temi e sulle questioni sociali, la produzione ...
Leggi Tutto
Francia
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(XV, p. 876; App. I, p. 620; II, i, p. 969; III, i, p. 670; IV, i, p. 855; V, ii, p. 313)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] un primo momento al problema dell'occupazione ha fatto seguito un piano di interventi che, nella realtà, non si è ex ministri del gabinetto Balladur.
Al di là della politica interna, altre questioni impegnarono la F. di Chirac e Juppé tra il 1995 e ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] dei Sette anni. Molto inchiostro è stato sparso sulla questione; oggi gli stessi storici francesi considerano la condotta partì verso il nord il 21 ed ebbe subito la notizia dei fattidi Bunker Hill. "La milizia ha combattuto?" domandò "Allora le ...
Leggi Tutto
. Per adeguarsi alle nuove possibilità, offensive dell'arma aerea, la difesa e la protezione (v. antiaerea, protezione, App. I, p. 122) si sono andate perfezionando ed organizzando con l'impegno di tutte [...] , in questa App.) si aggirava sui 20 mm. fatta eccezione per le mitragliatrici da fanteria adattate al tiro contraereo di queste. infatti esso doveva intervenire nelle questioni interne dei maggiori organismi nazionali, pur senza avere su di ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] della recessione, anche i conti con l'estero hanno fatto registrare un deciso miglioramento, dato che la flessione delle avanzata dal governo Howard, di limitare l'applicazione del Native title act.
La questione aborigena venne ripresa nell'ottobre ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] discorso deve essere fatto per il fabbisogno energetico, cui si sopperisce con importazioni dalla Russia di idrocarburi, ma che Kuolleet vedet (1977, "Acque morte"), ma non dimentica questioni attuali come l'oppressione sociale e politica, per es. ...
Leggi Tutto
Per secoli l'ostilità antiebraica non ebbe bisogno di etichette. In una società come quella cristiana, in cui le minoranze ebraiche vivevano nettamente separate dalla maggioranza e in cui le formulazioni [...] nei primi anni del dopoguerra, quando la questione del rapporto tra la tradizione antiebraica della Chiesa non impedì che venisse pubblicato e diffuso in centinaia di migliaia di copie e fatto proprio da A. Hitler nella sua battaglia contro gli ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] con la soppressione della libertà di stampa e culmina nelle esecuzioni di massa, è certo il fatto più saliente e più ripugnante" in Francia trattarono ripetutamente le questioni tecniche della fabbricazione di esplosivi, lanciando appelli segnati da ...
Leggi Tutto
. Questo termine è usato, sia per designare l'organizzazione corporativa dello stato, qual è attuata in Italia e si viene attuando, sull'esempio italiano, in altri paesi, sia il complesso di quelle correnti [...] passo, nel senso di una rieducazione spirituale alle idealità nazionali, fu fatto con la costituzione del ordinamento; si dà all'imprenditore riconoscimento di "capo" o "condottiero" che decide di tutte le questioni riguardanti l'impresa e vigila sul ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] dei campi di concentramento scoperti in Bosnia ed Erzegovina, e per il fatto che il Tribunale internazionale per i crimini di guerra crescita del Partito radicale serbo di Šešelj, in un momento in cui si inaspriva la questione del Kosovo, legata alla ...
Leggi Tutto
fatto2
fatto2 s. m. [lat. factum, propr. part. pass. sostantivato di facĕre «fare»]. – 1. a. Avvenimento, azione, fenomeno, ciò che si compie o si è compiuto: assistere, essere presente al f.; mi è capitato un f. strano, un f. curioso; il...
questione
questióne (letter. o pop. quistióne) s. f. [dal lat. quaestio -onis, der. di quaerĕre «chiedere, interrogare», part. pass. quaestus]. – 1. a. letter. Domanda, interrogazione: formulare una q.; più caute diverrete nelle risposte alle...