Oceania
Pasquale Coppola
I quadri politici di questo continente continuano, agli inizi del 21° sec., a mostrare forti contrasti fra sistemi democratici e ruoli internazionali consolidati, come quelli [...] di Palau, dove la fecondità si è addirittura abbassata a 1,5 figli per donna. Nel resto del continente, il quoziente dei nati scende raramente sotto il 20‰, con punte massime oltre il 30‰ nelle Marshall, nelle Salomone, negli arcipelaghi di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Dalla Geometrie al calcolo: il problema delle tangenti...
Enrico Giusti
Dalla Géométrie al calcolo: il problema delle tangenti e le origini del [...] per lo stesso numero meno l'unità, e così via. Quando si divide il primo di questi prodotti per il secondo, il quoziente moltiplicato per −x è AC. ("Journal litéraire de la Haye", 1713)
All'incirca negli stessi anni, una regola simile era nota a ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] pari] per due volte la radice quadrata [contenuta in essa]. Mentre il quadrato [del quoziente] è sottratto dalla [posizione] quadrata [cioè, dispari], il quoziente è [abbassato] alla posizione (sthāna) successiva come [parte della] radice quadrata ...
Leggi Tutto
Una mappa del capitale sociale e della cultura civica in Italia
Roberto Cartocci
Valerio Vanelli
La cultura conta? Gli orientamenti di valore, la cultura politica hanno una responsabilità in questa [...] e Campania. Quest’ultima, con un numero di donazioni pari a 24,7‰ abitanti (18,3‰ nel 2002), fa registrare un quoziente inferiore alla metà di quello delle regioni collocate ai primi posti della graduatoria, con valori vicini a 58.
Rispetto ai dati ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. La matematica
Karine Chemla
Annick Horiuchi
Andrea Eberhard-Bréard
La matematica
La rinascita della matematica e la tarda tradizione settentrionale
di Karine [...] di soluzione è suddiviso in parti dette 'trasformazioni' (bian), corrispondenti ciascuna alla determinazione di una nuova cifra del quoziente. Se non si può attribuire a Qin la paternità di questa tecnica (attestata nelle opere dei suoi contemporanei ...
Leggi Tutto
I bilanci pubblici dei Paesi del G7
Giuseppe Smargiassi
Sebbene sul piano culturale, politico e teorico si sia assistito nei decenni più recenti a una crescente avversione nei confronti della cosiddetta [...] e il Regno Unito si collocano su posizioni vicine alla media dei Paesi OECD, con un quoziente di diplomati vicino al 66% (oltre l’80% in Germania) e un quoziente di laureati tra il 25% e il 30%. L’Italia rappresenta invece un’eccezione: solo il ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] tra 30 e 39, e l'Africa, l'Asia Minore, l'Asia sudorientale e gran parte dell'America Latina hanno quozienti di fertilità superiori a 40.
L'incremento demografico ha un andamento irreversibile a breve termine. Perciò, quanto maggiore è stato ...
Leggi Tutto
Selezione
JJohn M. Thoday
di John M. Thoday
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tipi di selezione. □ 3. Selezione naturale e artificiale e idoneità biologica. □ 4. Selezione in un singolo locus genico. [...] quanto riguarda qualsiasi caratteristica geneticamente determinata che promuova la mobilità sociale: è noto che coloro che posseggono un quoziente di intelligenza maggiore tendono a salire lungo la scala sociale, mentre coloro che l'hanno più basso ...
Leggi Tutto
coclea
Antonio Minni
Impianti cocleari
Gli impianti cocleari (IC) sono protesi elettriche che hanno l’obiettivo di compensare una ipoacusia neurosensoriale bilaterale profonda o severa, acquisita o [...] linguaggio può risultare più importante per fattori psicologici, relazionali o ambientali. Si evidenziano miglioramenti del quoziente intellettivo e dell’organizzazione percettiva spazio-temporale.
Costi dell’intervento
I costi riguardano l’impianto ...
Leggi Tutto
zero
Walter Maraschini
Un numero che non vale nulla, ma conta molto
I numeri indicano quantità di oggetti, mentre lo zero ne segnala l’assenza. È davvero un numero? Quando si conta, si comincia da uno [...] un numero per se stesso, il risultato è uguale a 1. Ma allora, anche nella divisione an:an il risultato deve essere 1. D’altra parte, il quoziente di due potenze con la stessa base si ottiene sottraendo gli esponenti.
Perciò: 1 = an:an = an–n = a0. ...
Leggi Tutto
quoziente
quoziènte s. m. [dal lat. quotiens avv. «quante volte», der. di quot «quanti»]. – 1. In aritmetica, il risultato dell’operazione della divisione, e cioè il numero che esprime quante volte il divisore è contenuto nel dividendo: q....
quoziente familiare
loc. s.le m. Criterio di tassazione che considera l’insieme dei redditi prodotti da un intero nucleo familiare come unità impositiva per il sistema fiscale. ◆ Il segretario dell’Udc [Marco Follini] […] ha invitato il partito...