Uomo politico italiano (Guardia Lombardi, Avellino, 1931 - Roma 2022). Più volte eletto alla Camera dei deputati, è stato presidente del gruppo parlamentare della Democrazia cristiana, segretario e poi [...] eletto dal Consiglio nazionale segretario del PPI in sostituzione di R. Buttiglione, alla cui proposta di alleanza con le forze di centro-destra si era opposto. Nei mesi successivi B. promosse l'inserimento del partito all'interno dello schieramento ...
Leggi Tutto
Attore italiano (n. Napoli 1957). Formatosi alla scuola teatrale napoletana, ha saputo toccare le corde della comicità, della malinconia e del dramma senza enfasi nel cinema di autori quali Moretti, Salvatores, [...] recenti vanno ricordate quelle nelle pellicole Missione di pace e nel film televisivo di R. Faenza Il delitto di via Poma, entrambe del 2011, in La variabile umana di B. Oliviero e La sedia della felicità di C. Mazzacurati, entrambe del 2013, quelle ...
Leggi Tutto
Lupu ‹lù-›, Radu. - Pianista romeno (Galaţi 1945 - Losanna 2022). Il suo repertorio è incentrato sui grandi autori classici e romantici; caratterizzate da una variegata gamma di sfumature espressive, gradazioni [...] ad alcuni autori russi (P. I. Čajkovskij, M. P. Mussorgskij) e del Novecento (B. Bartók). Particolarmente congeniale al pianismo di L. è l'opera di Brahms, R. A. Schumann e, soprattutto, F. Schubert. Pur presentandosi in pubblico preferibilmente come ...
Leggi Tutto
Storico francese (Parigi 1919 - Aix-en-Provence 1996). Tra i maggiori rappresentanti della storiografia sociale francese, si è occupato di storia rurale, di storia della cultura e dell'arte e di storia [...] si ricordano: Histoire de la civilisation française (in collab. con R. Mandrou, 1958; trad. it. 1974); Guerriers et paysans: it. 1992); Images de femmes (1992); Passions communes (1992, con B. Geremek e P. Sainteny; trad. it. 1993); Féodalité (1996). ...
Leggi Tutto
Compositore e pianista italiano (n. Milano 1972). Dopo un esordio precoce, ha ottenuto il diploma presso il conservatorio di Firenze nel 1993, iniziando un'intensa esperienza dapprima nella musica pop [...] Blooming (2023). Dalla sua felice collaborazione con il musicista R. Chailly sono nati i due album Rhapsody in blue (2010 'album Irene Grandi & Stefano Bollani (2012). Nel 2013 B. ha pubblicato il libro Parliamo di musica, cui hanno fatto seguito ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantante e autrice statunitense di origine italiana Stefani Joanne Angelina Germanotta (n. New York 1986). Dopo gli studi di musica alla Tisch school of the arts di New York, ha esordito [...] televisive, nel 2018 l'artista ha recitato nella pellicola di B. Cooper A star is born, presentata fuori concorso nello stesso la sua interpretazione nella pellicola cinematografica House of Gucci di R. Scott. Nel 2024 ha recitato nel film Joker: ...
Leggi Tutto
Poeta e narratore italiano (Roma 1944 - ivi 1996). Nel 1971 pubblicò la prima raccolta di poesie, Invettive e licenze, con cui, grazie anche all'autorevole avallo di P. P. Pasolini, si affermò nell'ambiente [...] a uno strazio non più solamente privato. L'attività letteraria di B. continuò a svolgersi, fino alla morte precoce, sul duplice Paolo Pasolini (1996). Nel 2015 è stato pubblicato a cura di R. Deidier il volume Tutte le poesie in cui è raccolta la ...
Leggi Tutto
Pittore (n. Brescia tra il 1484 e il 1487 - m. dopo il 1562). Tra i più importanti interpreti della scuola lombarda, nella sua pittura risulta evidente il rapporto con i maestri veneti e milanesi. Soprattutto [...] e in un intento narrativo e popolaresco.
Vita e opere. R. s
i formò tra Brescia e Venezia, su Giorgione e , cui aggiunse presto la conoscenza dell'ambiente milanese (Bramantino, B. Zenale), elementi evidenti nel Compianto (1510, Venezia, gallerie ...
Leggi Tutto
Whitaker, Forest. – Attore statunitense (n. Longview 1961). Caratterizzato da un fisico massiccio e da uno sguardo dolce e sornione, ha iniziato a recitare dall'inizio degli anni Ottanta in alcune serie [...] seguita da Platoon (1986) di O. Stone, Good morning Vietnam di B. Levinson e, soprattutto, da Bird (1988) di C. Eastwood dove, moglie del soldato, 1992) di N. Jordan; Prêt-à-porter (1994) di R. Altman; Smoke (1995) di W. Wang; Ghost Dog (Ghost Dog – ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense (n. Los Angeles 1949). Figlio di Lloyd e fratello di Beau, attori anch'essi, ha conseguito giovanissimo la notorietà con The last picture show (1971) di P. Bogdanovich, [...] 2010, Tron. Legacy (2010), True grit (Il Grinta, 2010), R.I.P.D. (R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldilà, 2013), The giver (The Royale, 2018). Nel 2019, nell'ambito dei Golden Globes, l'artista ha ricevuto il premio alla carriera Cecil B. DeMille Award. ...
Leggi Tutto
r, R
(èrre) s. f. o, raro, m. – Diciassettesima lettera dell’alfabeto latino; la forma originale, nell’alfabeto fenicio, era quella di un triangolo con un vertice in alto e col lato destro prolungato verso il basso, triangolo che poi, col...
rispètto (ant. respètto) s. m. [lat. respĕctus -us «il guardare all’indietro; stima, rispetto»]. – 1. a. Sentimento e atteggiamento di riguardo, di stima e di deferenza, devota e spesso affettuosa, verso una persona: r. verso o per i genitori,...