È la parte dell'arto superiore compresa tra il braccio e la mano. E' detto anche avambraccio.
L'antibraccio presenta forma di cono un po' appiattito in direzione anteroposteriore, con la base in alto e [...] dei solchi bicipitali che scendono dal braccio e che quivi convergono uno verso l'altro per unirsi e così delimitano un angolo in punto di vista della filogenesi trova riscontro nella fusione tra radio e cubito, che si può notare in alcune specie ...
Leggi Tutto
NAPOLI (XXIV, p. 227; App. I, p. 879)
Elio MIGLIORINI
Emilio LAVAGNINO
Ernesto PONTIERI
Mario TORSIELLO
Nel decennio 1931-40 lo sviluppo edilizio di Napoli, favorito dall'importanza sempre maggiore [...] le opere d'arte maggiori ed avviate ai depositi. Tuttavia uno di questi depositi, e propriamente quello della villa Montesano a pubblici e da abitazioni private di apparecchi meccanici, radio, automezzi, ecc. Infine, appressandosi gli Alleati alla ...
Leggi Tutto
Parola che si usa per significare l'operazione chirurgica con cui s'intende togliere dal corpo un arto o un segmento di arto. Essa serve anche per indicare l'asportazione chirurgica di altre parti del [...] grazie anche ai non trascurabili risultati della radio- e della röntgenterapia. Nel campo dei muscolari, i nervi, i vasi, sino a raggiungere l'osso. Con uno o più retrattori anche le masse muscolari sono stirate prossimalmente, così da permettere ...
Leggi Tutto
NEUROMARKETING.
Fabio Babiloni
– Come il neuromarketing può migliorare la comunicazione pubblicitaria. Tecnologie di misura impiegate nel neuromarketing. Strutture cerebrali coinvolte nell’apprezzamento [...] (quali, per es., televisione, Internet, giornali, radio, cartelloni), compete con gli altri per attrarre le tendenze di apprezzamento o di repulsione del soggetto di fronte a uno stimolo di consumo o a un messaggio pubblicitario (Vecchiato, Cherubino ...
Leggi Tutto
PUBBLICITA, LINGUAGGIO DELLA
Stefano Calabrese
PUBBLICITÀ, LINGUAGGIO DELLA. – Narrare è persuadere? Il messaggio pubblicitario. Nuovi codici semiotici. Bibliografia
Narrare è persuadere? – Nel mondo [...] del marketing. Linguaggio target-oriented, cioè mirato a uno scopo di vendita, la pubblicità sta costruendo un’autocosmesi ruolo sempre crescente del web (ormai superiore alla radio negli investimenti pubblicitari), dall’altro i media tradizionali, ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Giuseppe Samonà
Urbanistica. - A V. negli ultimi 25 anni tanti avvenimenti non sono stati favorevoli alla città. Fenomeni fisici di marea e geofisici di bradisismo e di subsidenza, con abbassamento [...] netto di lavoro di circa 42 miliardi. Si tratta oggi di uno dei più grandi complessi industriali e portuali italiani di cui la terza caratteri ambientali e monumentali, Indagine sull'inquinamento radio-attivo della laguna di Venezia, febbr. 1970 ...
Leggi Tutto
Una piattaforma di applicazioni (e altri beni digitali: libri, musica, film, giochi) può essere vista come una grande vetrina espositiva, dove gli utenti iscritti possono scaricare o acquistare i beni, [...] , in particolare nell’alta fedeltà e nei ricevitori radio-tv, dove i protocomputer domestici erano venduti come personal computer, diffondendo l’idea di presentare l’interfaccia di uno strumento elettronico come una sorta di collage che l’utente può ...
Leggi Tutto
SPITSBERGEN (A. T., 3 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Roberto ALMAGIA
Arcipelago artico, situato a circa 500 km. dalla costa settentrionale della Norvegia, fra 76° 28′ e 80° 50′ [...] da pescatori, impiegati e dal personale di due stazioni radio. Longyearbyen ha 551 ab.; Barentsburg, presso lo ha 1474; vi sono alcuni altri villaggetti minerarî, tra i quali uno di Russi (Arktik Ugol). Lo sfruttamento del carbone diede 40.000 ...
Leggi Tutto
. Tra Roosevelt e Churchill, che si incontrarono in mare nella baia di Argentia (isola di Terranova) nell'agosto del 1941, venne concordato il testo di una comune dichiarazione di principî "sugli scopi [...] timbri, il suo testo porta la data del 14 agosto 1941. Comunicato per radio a Londra e a Washington e di qui diffuso in tutto il mondo, farla entrare definitivamente, per Roosevelt, capo di uno stato neutrale che già aiutava taluni paesi belligeranti ...
Leggi Tutto
Si comprendono sotto questo nome tutti gli apparecchi e le piccole installazioni che sono posti in azione mediante l'energia elettrica fornita dalla rete di distribuzione e utilizzati per svariati scopi [...] macchinetta per maionese dove l'aggiunta al frullino di uno spremilimone e dosatore automatico d'olio rende semplice la degli ozonizsatori per la sterilizzazione dell'acqua, gli apparecchi radio, gli orologi elettrici, i comandi a distanza per l ...
Leggi Tutto
radiato
agg. [der. del lat. radius «raggio»]. – Sinon. meno com. di raggiato, usato a volte sia nel linguaggio letter. ed elevato, con il sign. di fornito di raggi (corona radiata, di re e imperatori), sia in zoologia (struttura, simmetria...
volo
vólo s. m. [der. di volare2]. – 1. L’azione del volare, la capacità di volare, cioè di sostenersi e muoversi nell’aria. a. Con riferimento ad animali alati, e spec. a uccelli, il volo è distinto, secondo la posizione e il movimento delle...