Apprendimento canoro
Peter Marler
(Center for Animal Behavior, University of California Davis, California, USA)
Gli uccelli comunicano fra loro mediante un repertorio di vocalizzazioni. I richiami sono [...] , sulla modulazione del canto in seguito a scarti sono stati descritti in diverse specie di passeri (Nelson, 1992; Nelson e Marler, 1994). la proprietà di riapparire quando, per qualunque ragione, un animale proceda attraverso una fase di pattern d ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] molecolare, hanno accumulato il numero più alto di mutazioni in ragione della loro maggiore antichità.
Molte critiche sono state avanzate riguardo a questa analisi: il campionamento è stato troppo limitato e inoltre nel campione africano solo ...
Leggi Tutto
La vita
Maria Arcà
Elisa Manacorda
Cosa vuol dire essere vivi
Un gattino è vivo, un tavolo no. La maestra è viva, una bambola no. Sembra facile capire quali sono le cose che appartengono al mondo vivente. [...] solo perché ha i capelli rossi e si dà un sacco di arie. Ma lei per difendersi dice: "Io non sono cattiva, è che mi disegnano così": e ha proprio ragione. Che colpa ne ha se il suo corpo è stato fatto in quel modo? La sua anima è diversa, ma nessuno ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] La leishmaniosi cutanea è sostenuta da specie di Leishmania che variano in ragione dell'area geografica. Sulla cute esposta il parassita solo allo statodi trofozoite, in quanto non è reperita la forma cistica di resistenza all'esterno, comune ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] 'area tropicale di circa 850 km di lato, tutta quella consumata negli Stati Uniti su un'area di circa 100 km di lato e teoria sembrerebbero disponibili diverse opzioni, in realtà, per ragioni economiche, le vie attualmente praticate sono quelle che ...
Leggi Tutto
Selezione sessuale
Malte Andersson
(Department of Zoology, University of Goteborg, Goteborg, Svezia)
La selezione sessuale deriva dalla competizione per il partner e influisce profondamente, dal punto [...] parentali aumentava col suo grado di paternità (Dixon et al., 1994). Tra le possibili ragioni per cui le femmine cercano i corsi d'acqua in cui è presente questo predatore sono stati trasferiti in un altro fiume in cui si trova un predatore ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] la terapia genica stia procedendo a un ritmo che pochi sarebbero stati in grado di predire fino a non molti anni fa, l'analisi genetica nella perdita della memoria, della capacità diragionare e di comunicare e può essere direttamente o indirettamente ...
Leggi Tutto
Genetiche, malattie
Sebastiano Calandra e Bruno Dallapiccola
Le malattie genetiche sono quelle condizioni morbose che hanno come causa predominante, o come concausa necessaria, una modificazione (mutazione) [...] askenaziti, afrikaaners del Sudafrica ecc.). Si tratta di gruppi etnici che per ragioni storiche, geografiche, politiche o religiose, sono stati biologicamente isolati e hanno avuto un alto livello di endogamia: alcuni alleli mutati recessivi si sono ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] equatore. Anche in questo caso è stato dimostrato che in molte specie di uccelli e di mammiferi i ritmi stagionali (annuali) dipendono circadiana in termini generali per questa ragione limiteremo la nostra trattazione all'organizzazione ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo statodi un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] . Inizialmente si forma uno stato eccitato mobile, chiamato eccitone, che migra sino a raggiungere la superficie di separazione fra i due materiali dove ha luogo la separazione dell’elettrone dalla lacuna. Per questa ragione le celle sono chiamate ...
Leggi Tutto
ragione
ragióne s. f. [lat. ratio -onis (der. di ratus, part. pass. di reri «fissare, stabilire»), col sign. originario di «conto, conteggio»]. – 1. a. La facoltà di pensare, mettendo in rapporto i concetti e le loro enunciazioni, e insieme...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...