GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] gallese scorre in una profonda e strettissima valle, si crede rappresenti, geologicamente parlando, una recente diversione di un corso d'acqua non aumentò nella stessa misura, benché l'aumento proporzionale non sia molto differente nei due casi. Le ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] dalle elezioni del novembre 1919 (fatte secondo la legge elettorale 12 luglio 1919 che rappresentava in sostanza un compromesso tra il sistema maggioritario e quello proporzionale) se prevalevano i partiti del centro e della destra e se i socialisti ...
Leggi Tutto
(XII, p. 591)
La famosa affermazione di A. Lincoln, secondo cui la d. è "il governo del popolo, dal popolo, per il popolo", per quanto ambigua (Sartori 1987, pp. 34-35), fornisce un modo eccellente di [...] fra le forme di d. diretta e di d. rappresentativa. Nelle prime, talvolta identificate nella polis greca, nei cantoni legislativo, della natura del sistema elettorale, maggioritario o proporzionale, della struttura dello Stato, unitaria o federale, ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Anna Bordoni
Claudio Novelli
'
(XXV, p. 67; App. I, p. 902; II, ii, p. 427; III, ii, p. 290; IV, ii, p. 630; V, iii, p. 710)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Il [...] USA (17%) e il Giappone (13,1%), paesi che hanno anche rappresentato i più importanti mercati delle esportazioni (Australia 20,3%, Giappone 14,9 a favore dell'adozione di un sistema proporzionale corretto, simile a quello tedesco, confermando ...
Leggi Tutto
. Camera dei deputati (VIII, p. 529 e App. I, p. 348). - La Camera dei deputati che con la istituzione del collegio unico nazionale (24 marzo 1929) in forza della riforma Rocco aveva perduto ogni origine [...] e femminile) con voto diretto e segreto col sistema proporzionale mediante liste concorrenti (art.1; per la disciplina e potenziare l'attività delle singole Camere, di assumerne la rappresentanza e di renderne possibile l'espressione e l'azione su ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] è eletta ogni due anni sulla base degli stati, che vi sono rappresentatiproporzionalmente al numero degli abitanti. I "Territorî" hanno rappresentanti che possono parlare al Congresso, ma non hanno diritto di voto. La distribuzione dei ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] immigrati, di cui gl'Italiani, in base ai citati calcoli del Bunge, rappresentano il 47,36% con 2.718.190 persone. Seguono gli Spagnoli col 32 tutta la repubblica; il loro numero è proporzionale all'importanza delle divisioni territoriali in cui ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] Sze-ch'wan, paesi nei quali vi è anche una larga rappresentanza di specie malesi. Come in tutti i casi consimili, l' all'immane sforzo compiuto con un aumento anche solo proporzionale all'aumento delle circoscrizioni ecclesiastiche. Secondo i dati del ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] il filato è fino e cioè il titolo è inversamente proporzionale al peso.
Le relazioni tra i diversi sistemi di approssimativa si può stabilire che dei 250.000 operai il 25% è rappresentato dagli uomini, il 68% dalle donne e il 7% dai fanciulli ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] quasi esclusivamente a questa disciplina; la squadra di Alessandria ha rappresentato l'Italia nel 1975 al 1° campionato mondiale di lavoro delicatezza dei problemi aumentano, più che proporzionalmente, con la crescente diffusione della pratica ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...