Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] ’Ukip ha infatti conquistato ben 24 seggi su 73, diventando il partito inglese con la maggiore rappresentanza al Parlamento europeo.
Il conteggio proporzionale dei voti alle elezioni europee ha certamente favorito l’ascesa in Europa dell’Ukip, ma non ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro è ancora oggi un territorio conteso all’interno del continente europeo. Per la sua peculiare posizione, Cipro rappresenta storicamente il [...] potere tra le due comunità. Cipro è una repubblica presidenziale, con un parlamento unicamerale (la Camera dei rappresentanti) composto da 80 membri, eletti con sistema proporzionale e a suffragio universale ogni cinque anni. I 24 seggi riservati ai ...
Leggi Tutto
FISCO E SISTEMI FISCALI
Filippo Cavazzuti e Adriano Di Pietro
Economia
di Filippo Cavazzuti
Introduzione
Nel corso dei secoli (o, forse, dei millenni) al termine 'fisco' corrispondono concetti e situazioni [...] consenzienti. A tale scopo gli abitanti delle città inviarono loro rappresentanti, a fianco dei nobili e del clero, negli Stati , le imposte generali sul reddito, con aliquota proporzionale, che riguardano il reddito complessivo di una persona ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XV, papa
Gabriele De Rosa
Giacomo Della Chiesa nacque a Genova il 21 nov. 1854 dal marchese Giuseppe, di antica illustre famiglia, originaria dai duchi di Spoleto, e da Giovanna Migliorati, [...] e indipendenza dei piccoli stati, diminuzione proporzionale degli armamenti, "garanzie per la fu consegnata alle potenze interessate tramite quegli Stati che avevano rappresentanza diplomatica presso la Santa Sede. L'Inghilterra trasmise all ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] L'efficienza propulsiva dipende in modo direttamente proporzionale da fattori antropometrici e da altri mondo nei 200 e tre nei 400 m misti.
Un'altra rappresentante della Germania Orientale, Petra Schneider, diede un formidabile impulso ai 400 ...
Leggi Tutto
La formazione della nobiltà dopo la Serrata
Stanley Chojnacki
Introduzione
Per tradizione, si ritiene che il dato di struttura essenziale della società veneziana nel Trecento venisse posto di fatto [...] nella sala del consiglio una proporzionale crescita della condizione sociale - quella state tra le ventuno casate più presenti in consiglio ducale, con almeno sei rappresentanti nel corso del secolo. Altre otto - i Valaresso, gli Zusto, ...
Leggi Tutto
CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] °, nel palazzo di Ravenna. Il palazzo di Verona è raffigurato in una rappresentazione della c., variamente datata tra i secc. 8° e 10° (Verona stato dimostrato da Le Goff (1970), era proporzionale all'importanza economica e demografica di ciascuna c. ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] era accompagnata durante l'intera palata da una costante e proporzionale trazione del busto, che nel finale subiva una marcata atleti in gara (dei quali più di 300 greci) in rappresentanza di 19 nazioni tra le quali l'Italia. Nel canottaggio gli ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] non il primo, nessuno dei due, tutti e due, quest'ultima, che rappresenterebbe l'osservanza della massima paeta sunt servanda, è una sola e non è città otto anni prima per la limitazione proporzionale delle grandi navi da battaglia, avevano cercato ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] . 2). Si capisce allora il motivo per cui l'essere vivente doveva essere rappresentato tenendo conto di questo assunto e quindi mostrarsi secondo rapporti spaziali e proporzionali ben precisi: quelli fissati dal 'canone'.
A conferma di quanto sin qui ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...