Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] è guidato da una mano invisibile a promuovere un fine, che non rappresentava alcuna parte delle sue intenzioni" (ibid.; tr. it., p. tutto in un aumento dell'unità di costo esattamente proporzionale all'aumento della domanda effettiva, siamo giunti a ...
Leggi Tutto
Rugby
Giacomo Mazzocchi
Laura Pisani
La storia
Le origini
Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] placcaggio al collo; l'indice della gravità è proporzionale al livello di intenzionalità e di evitabilità. Oltre in Coppa del Mondo. Sella è stato il centro più rappresentativo espresso dal rugby francese.
Solidissimo in difesa e bruciante negli ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] imperi d'oltremare su un piano a sé stante. Essi rappresentano un oggetto di studio del tutto particolare e verranno qui e propria occupazione coloniale, fu in genere direttamente proporzionale all'intensità con cui tali società percepivano se stesse ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] culmine di un processo evolutivo i cui gradini inferiori sono rappresentati dai diversi tipi di famiglia posti in luce da Morgan partiva dall'osservazione che, mentre il plusvalore è proporzionale al capitale variabile, cioè alla parte del capitale ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] Matinale da Tommaso II conte di Acerra, nipote dell'omonimo inviato e rappresentante imperiale in Terra Santa, in occasione delle nozze, nel 1247, voci permette di ricostruire dal punto di vista proporzionale e, in parte, venale la fisionomia del ...
Leggi Tutto
Politica
Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
di Nicola Matteucci e Angelo Panebianco
POLITICA
Politica di Nicola Matteucci
La parola
Politica - nella lingua italiana - è generalmente un aggettivo [...] aritmetica, e la giustizia geometrica, dove vige un'eguaglianza proporzionale (Eth. Nic. V 5, 1130b-1131a). Ma Pasquino), Bologna 1986, pp. 329-382.
Cotta, M., Parlamenti e rappresentanza, in Manuale di scienza della politica (a cura di G. Pasquino), ...
Leggi Tutto
MAGGIORANZA, PRINCIPIO DI
Augusto Barbera
Carlo Fusaro e Vincenzo Denicolò
Diritto
di Augusto Barbera, Carlo Fusaro
Introduzione
Il principio di maggioranza è quello in base al quale nell'ambito [...] volta a eleggere l'esecutivo, e ad associare, invece, l'adozione di formule a prevalenza proporzionale all'elezione di organi titolari di funzioni rappresentative. Siccome tali funzioni sono per lo più compresenti nello stesso organo, si spiega, in ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] questo fenomeno si rafforzava in modo direttamente proporzionale al disfacimento dell'Unione Sovietica, soprattutto 'ingresso in Parlamento, il che riduceva la frammentazione della rappresentanza politica, ma allo stesso tempo premiava il partito ex ...
Leggi Tutto
Trasformazioni della struttura dell'autorità religiosa cattolica
Luca Diotallevi
Come ha insegnato Max Weber (1864-1920) «per Chiesa si deve intendere un’impresa istituzionale di carattere ierocratico» [...] tre volte al mese. Se richiesti di indicare una realtà che rappresenti gli aspetti belli e positivi della Chiesa, più del 40% Italia. Questo intervento, tuttavia, non riguardò in misura proporzionale tutte le aree del Paese. Infatti al Nord le ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] di intenzioni, fondata su motivi razionali rispetto al valore e rappresentata dalla setta razionale, in quanto essa prescinde dalla cura di i membri. La tesi secondo cui la partecipazione è proporzionale al calcolo dei costi-benefici (v. Olson, 1965) ...
Leggi Tutto
proporzionale
agg. [dal lat. tardo proportionalis]. – 1. Di proporzione, attinente alle proporzioni. In musica, notazione p., tipo di notazione in uso nella teoria mensurale, con la quale si regolavano i rapporti di durata dei suoni. 2. Più...
proporzionalismo
s. m. [der. di proporzionale]. – 1. La teoria musicale medievale basata sulle proporzioni. 2. Sistema elettorale proporzionale. Anche, concezione favorevole a fondare l’organizzazione politica e istituzionale sulla rappresentanza...